4 ore fa:i-Fest 2025: A Castrovillari il Cinema Internazionale Incontra l’Arte, la Cultura e le Emozioni
8 ore fa:Scontro frontale sulla Statale 106, muore un giovane di Mirto
7 ore fa:Biancamaria Rende con Tridico: «È il momento di ridare dignità alla politica regionale»
13 minuti fa:Castrovillari, Abbenante (FdI): «Orgogliosi della candidatura di De Gaio»
5 ore fa:"Siamo Villapiana" non sosterrà la candidatura del Sindaco alla Regione
2 ore fa:Parte da Co-Ro la campagna elettorale di Dora Mauro (FdI)
8 ore fa:San Lorenzo del Vallo, si candida Sara Mauro e sosterrà Occhiuto
6 ore fa:Cessía: tra il lentischio, il cisto, le acacie e l’acqua cristallina
3 ore fa:Centri storici e bandi a Corigliano-Rossano: «Basta polemiche, serve chiarezza»
1 ora fa:SS106, tra Corigliano-Rossano e Crotone un bollettino di guerra

Bocchigliero: conclusa con successo la giornata contro la violenza di genere

1 minuti di lettura

BOCCHIGLIERO - Si è conclusa ieri la campagna di sensibilizzazione contro la violenza di genere, avviata a Bocchigliero dalla locale associazione Pro Loco guidata dalla giornalista Mariarosaria Rizzuti. Due giorni che hanno visto un’importante partecipazione alle attività in programma per sensibilizzare su uno dei maggiori fenomeni e vortici sociali. Ad aprire la campagna è stata l’adesione all’iniziativa promossa dall’associazione Libere Donne di Crotone e portata nella piazza della cittadina silana, in segno di coesione e rete territoriale tra il mondo dell’associazionismo di tutta la Calabria, con la distribuzione dei “taralli del cuore”, il cui ricavato servirà a sostenere l’autonomia delle vittime di violenza ospiti presso il centro di accoglienza di Libere Donne. “La comunità di Bocchigliero - sottolinea la presidente Rizzuti - si dimostra sempre particolarmente sensibile dinnanzi a gesti di solidarietà che promuoviamo attraverso il presidio territoriale della Pro Loco, impegnata non solo nella valorizzazione del patrimonio storico-culturale ma che attenziona anche l’ambito sociale”. 

Grande commozione ed altrettanta partecipazione è stata registrata nella seconda giornata che, ieri 9 marzo 2024, si è conclusa con il convegno tematico “L’8 sempre! La forza delle donne”. Un tavolo di presidenza volutamente al femminile con tanti volti noti provenienti dal mondo delle associazioni, specialisti e dalle Politiche Sociali del territorio interprovinciale, tra questi: 

Giuseppina Ierace, presidente regionale EPLI Calabria, in rappresentanza di tutte le pro loco calabresi affiliate, Lilia Cianfrone, avvocata e presidente di È Donna, Mariagiovanna Procopio, psicoterapeuta, Maria Josè Caligiuri, coordinatrice regionale di Azzurro Donna Calabria e Caterina Villirillo, responsabile  di Libere Donne. Tra i contributi, tutti di notevole importanza alla discussione, particolarmente toccante è stata la testimonianza della Villirillo che nel 2018 perse il figlio, ucciso davanti ai suoi occhi poiché nel suo centro stava dando aiuto ad una donna appartenente alla criminalità organizzata. Ma la sua determinazione, nonostante una ferita così grande, non si è mai fermata. È proprio da Bocchigliero che Caterina Villirillo, assieme a tutte le associazioni presenti, rinnova il suo impegno nel contrasto alla violenza di genere.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.