1 ora fa:SS106, tra Corigliano-Rossano e Crotone un bollettino di guerra
5 ore fa:"Siamo Villapiana" non sosterrà la candidatura del Sindaco alla Regione
8 ore fa:Scontro frontale sulla Statale 106, muore un giovane di Mirto
7 ore fa:Biancamaria Rende con Tridico: «È il momento di ridare dignità alla politica regionale»
13 minuti fa:Castrovillari, Abbenante (FdI): «Orgogliosi della candidatura di De Gaio»
4 ore fa:i-Fest 2025: A Castrovillari il Cinema Internazionale Incontra l’Arte, la Cultura e le Emozioni
8 ore fa:San Lorenzo del Vallo, si candida Sara Mauro e sosterrà Occhiuto
3 ore fa:Centri storici e bandi a Corigliano-Rossano: «Basta polemiche, serve chiarezza»
2 ore fa:Parte da Co-Ro la campagna elettorale di Dora Mauro (FdI)
6 ore fa:Cessía: tra il lentischio, il cisto, le acacie e l’acqua cristallina

Amarelli e Tagliaferro lanciano la "Colomba Pasquale" liquirizia e clementine in edizione limitata

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Lievito madre, 30 ore di lievitazione, cotto a vapore, preparato con burro a km0, latte da mucche allevate al pascolo sul Pollino, polvere di liquirizia e clementine raccolte nella Piana di Sibari. Si scrive colomba pasquale, si legge valorizzazione dei prodotti del territorio e rispetto della tradizione. E dopo il successo dell’anno scorso e le numerose richieste, non poteva essere altrimenti anche per la Pasqua 2024. Insieme alle uova al cioccolato fondente, gianduia e liquirizia, il pane dolce, icona dell’attesa festa di primavera, sarà in limited edition». Sono queste le novità targate Amarelli, disponibili fino ad esaurimento scorte nel Factory Store o nel negozio virtuale online.

«L’obiettivo – sottolineano Fortunato e Margherita Amarelli – continua ad essere quello di raccontare e promuovere attraverso la liquirizia, ingrediente versatile e valore aggiunto per ogni tipo di preparazione, le produzioni agroalimentari del territorio».

Il miele e le mandorle completano la Colomba pasquale, prodotto da forno realizzato da MT Massimiliano Tagliaferro, Dolciere di Corigliano-Rossano. 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.