1 ora fa:Saranno inaugurati gli affreschi restaurati nell’Abbazia di Santa Maria del Patire. Ecco quando
39 minuti fa:Domenica a Frascineto l'inaugurazione dei settori arrampicata denominati "Timpa Crivo"
3 ore fa:Cariati al Giubileo delle Terre Cataldiane: fede e istituzioni unite nel nome di San Cataldo
5 ore fa:La Calabria del Diritto sbarca al Salone del Libro di Torino con Sibari e i suoi primati giuridici
4 ore fa:Tra cielo e terra, a Schiavonea un pomeriggio di riflessione sull'opera di Rossella D'Aula
2 ore fa:Presto potrebbe nascere il Pisello De.Co. di Amendolara
1 ora fa:Al "Leonetti-Guidi" di Co-Ro si terrà l'incontro "Parliamo di legalità e responsabilità"
10 minuti fa:Sanità, Occhiuto sblocca 40 milioni per le fasce più svantaggiate
3 ore fa:L'ospedale di Cariati sembra essere ripiombato nei tempi bui
4 ore fa:Atti persecutori e maltrattamenti in famiglia: a Co-Ro due misure cautelari

Alternanza scuola lavoro, accordo tra L'Istituto Itas-Itc di Rossano e la Soget

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - È stato sottoscritto un accordo per Percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento (Pcto) Alternanza Scuola - Lavoro per l'anno scolastico 2023/2024 tra L'Istituto di Istruzione Superiore Itas-Itc Rossano e la Soget Spa

L'accordo è stato siglato dalla vicepreside Scaramuzza Rossella e prevede l'intervento, durante il percorso formativo degli studenti, dell'esperto aziendale Morello Saverio. I ragazzi avranno come Tutor Aldo Sisca.

I Pcto sono progetti di carattere curricolare, che consentono agli studenti di integrare la tradizionale formazione d'aula con periodi formativi presso imprese o enti privati o pubblici convenzionati, in questo caso specifico presso la Soget Spa.

Introdotti nel 2019 come evoluzione dell'alternanza scuola-lavoro, realizzati in Italia nelle scuole secondarie di secondo grado di tutti gli indirizzi, tali percorsi sono svolti dagli studenti del terzo, quarto e quinto anno e mirano in particolare allo sviluppo di competenze chiave per l'apprendimento permanente con valenza orientante per il mondo del lavoro

Questo percorso avrà la durata di una settimana. Gli studenti coinvolti, per il secondo anno consecutivo, sono cinque. Il Tutor, a seguito della programmazione settimanale, porterà gli studenti nei vari uffici dello sportello del centro storico di Rossano.

Ad ogni studente verranno illustrate le varie mansioni dei dipendenti in ufficio, e saranno gli stessi dipendenti a parlare ai ragazzi del proprio lavoro, lasciandosi affiancare nelle proprie ore di lavoro così da approfondire le loro conoscenze in ambito tributario.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.