1 ora fa:Porto di Schiavonea, bloccate le attività portuali per un guasto alla colonnina del rifornimento
2 ore fa:La Cisl Calabria si prepara al Congresso del 23 e 24 maggio
6 ore fa:Stabilizzazione dei Tirocinanti Calabresi: sindaci uniti in un fronte costruttivo
4 ore fa:Sanità, Zangaro e Sapia: «Il tempo dell’attesa è finito»
1 ora fa:Al via "Cultural Heritage Hub": tra i partner anche il Parco Archeologico di Sibari
3 ore fa:Destinazione turistica? «Servono numeri, contenuti e identità»
4 ore fa:Rossanese, Aloisi suona la carica: «Serve l’aiuto di tutta la città»
58 minuti fa:Tutto pronto per la "Corri e Cammina per l'Inclusione! Oltre ogni traguardo"
5 ore fa:A Corigliano-Rossano nasce Risea: un presidio sicuro per le donne vittima di violenza - VIDEO
28 minuti fa:La Calabria del nord al centro della maxi-esercitazione della Nato con portaerei e jet F-35 | FOTO

Alta Velocità, il sindaco Ameruso: «Garantisce la mobilità a 500mila persone»

1 minuti di lettura


TARSIA - Il sindaco di Tarsia, Roberto Ameruso , torna a parlare della vicenda legata alla tratta Praia-Tarsia che dovrebbe essere realizzata per «il bene di una vasta fascia di territorio».

 «La questione dell'Alta Velocità - dichiara in una nota - è ancora oggi al centro delle attenzioni della nostra comunità». 

«Abbiamo attenzionato il progetto - spiega Amerus o- e abbiamo costituito un comitato a difesa della tratta "Praia-Tarsia", non per ragioni di campanilismo, ma per difendere il diritto alla mobilità di circa 500mila calabresi. Parliamo, infatti, di quasi tutta la provincia di Cosenza. Questa tratta, infatti, è altamente strategica, soprattutto con una fermata a Tarsia che consentirebbe all'area dello Jonio di avere un collegamento immediato, diretto e veloce, così come per tutta l'area urbana. Le nostre ragioni - insiste - sono state esplicitate nei documenti che sono stati inviati a tutti i comuni di questa vastissima area, cosa che ci ha fatto trovare adesioni immediatamente. La cosa più importante - aggiunge - è stata quella di risvegliare un po' le coscienze rispetto a questa tematica che riteniamo fondamentale, ancor più del Ponte sullo Stretto, per quanto sia anch'essa un'opera assolutamente strategica».

«Credo - conclude - che la mobilità, in questo caso su tratta ferroviaria con l'alta velocità che consentirebbe di raggiungere agevolmente vari centri della Penisola, sia un aspetto importantissimo di cui discutere».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.