14 ore fa:Civita si prepara per "Onirika Festival", il raduno olistico delle arti e della poesia
10 ore fa:Controlli sulla movida e lavoro nero a Co-Ro: due sospensioni di attività e sanzioni per 15mila euro
11 ore fa:Centro Taekwondo Corigliano: 15 medaglie brillano al Regionale di Catanzaro
13 ore fa:"Bizantina": Un fiume di passione su due ruote ha invaso il nord-est della Calabria
12 ore fa:Tirocinanti, Orrico (M5s): «Il contributo della Regione è un'elemosina. Dove sono i fondi del Governo?»
14 ore fa:Diritto alla Salute, la Cgil presenta la manifestazione regionale del 10 maggio
9 ore fa:Dalle aule del Liceo a piazza San Pietro: sei universitari rossanesi si ritrovano per il Conclave
15 ore fa:Il Polo Arberesh di Lungro è vincitore regionale del concorso nazionale "Latuaideadimpresa"
10 ore fa:Calabria del nord-est in fermento: i comuni montani dell'Alto Jonio rinnovano il Sì alla provincia della Sibaritide-Pollino
12 ore fa:Cariati, Giunta approva i Residui e l'opposizione insorge: «I numeri non ci convincono»

Ad Oriolo installata una macchina "mangia plastica" per ridurre i rifiuti e rispettare l'ambiente

1 minuti di lettura

ORIOLO - È pienamente operativa ed in funzione la macchina "Mangia Plastica" collocata nell'area parcheggio di fronte all'Istituto Aletti - Informatica e Telecomunicazioni nel Comune di Oriolo.

«Il nostro Comune, infatti, - spiega la nota - ha partecipato al progetto sperimentale lanciato dal Ministero della Transizione Ecologica ed ha ottenuto il finanziamento per un Eco compattatore, una macchina specifica per la raccolta delle bottiglie di plastica PET con sistema selettivo, che permette la raccolta bottiglie in plastica fino a 3 litri con capacità di raccolta di circa 400/450 bottiglie, con un sistema evoluto di compattatore di rifiuti con riduzione fino al 90% del volume iniziale».

«Queste – si legge ancora – sono alcune delle caratteristiche della macchina: Il "Mangia Plastica", illuminato e video sorvegliato, è utilizzabile 24 ore su 24 e permette anche la ricarica di dispositivi tramite USB (smartphone, tablet, ecc.); riceve solo bottiglie in PET alimentare (bottiglie in plastica che contengono liquidi che vengono ingeriti): bottiglie di acqua grandi e piccole, bottiglia di latte, bottiglia di Coca-Cola, the, bevande. Non è possibile inserire altro, tipo bottiglie di detersivo o di altri liquidi che non sono alimentari. Le bottiglie devono essere provviste del codice a barre che ne permetterà la lettura da parte della macchina».

«Ma come si utilizza? 1. Togliere il tappo dalla bottiglia e riporlo nel foro apposito (le bottiglie vanno conferite senza tappo). 2. Inserire la bottiglia all’interno del dispositivo con il verso del codice a barre verso l’alto per permetterne l'inquadratura e la lettura. 3. Una volta compattata la bottiglia, scansionare la tessera sanitaria che permetterà di accumulare Ecopunti per ricevere premi da parte della società Eco Produzioni».

«Questo servizio, associato ad un programma di incentivi che premierà chi ne usufruirà, nell’ottica di una maggiore sensibilizzazione alla differenziazione ed al riciclo dei rifiuti, permetterà alla nostra Comunità di continuare nella missione di miglioramento del ciclo dei rifiuti e del rispetto dell’ambiente».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.