2 ore fa:A Schiavonea parte la Fiera di Maggio: l’evento che apre alla stagione estiva - VIDEO
6 ore fa:Rossanese: ultimo capitolo della regular season poi la testa ai play-off
5 ore fa:L’Amministrazione di Corigliano-Rossano condivide l’appello di Unarma
7 ore fa:«Educazione sessuale a discrezione dei genitori? No, dev'essere curriculare e obbligatoria»
3 ore fa:Trovati cellulari e cocaina nel carcere di Co-Ro
9 ore fa:Domani il concerto del Trio Felix al Museo del Pane di Crosia
1 ora fa:Salute e futuro al centro dell'incontro organizzato dal Club Rotary “Rossano Bisantium”
2 ore fa:La Vignetta dell'Eco
8 ore fa:Eccellenze calabresi protagoniste a TuttoFood 2025
7 ore fa:La Riserva Naturale di Castrovillari è «ostacolata da un gruppo ristrettissimo di persone»

A Cosenza il convegno “Pnrr: Trasparenza e Partecipazione per Cambiare il Sud e il Paese”

1 minuti di lettura

COSENZA - “Pnrr: Trasparenza e Partecipazione per Cambiare il Sud e il Paese”. Questo è il tema del convegno promosso dalla Cgil e dallo Spi di Cosenza per domani, mercoledì 20 marzo, alle 17, presso il Salone della Cgil, in Piazza della Vittoria a Cosenza.  

Un convegno in preparazione della grande manifestazione contro l’Autonomia Differenziata che si terrà sempre a Cosenza sabato prossimo, 23 marzo.   

I lavori del convegno “Pnrr: Trasparenza e Partecipazione per Cambiare il Sud e il Paese” saranno coordinati da Massimiliano Ianni, Segretario Generale della Cgil Cosenza, e introdotti da Pasquale De Cicco, dirigente Spi Cgil Cosenza. Dopo la relazione di Gianfranco Viesti, Economista e docente universitario a Bari, interverranno: l’Economista Mimmo Cersosimo, Graziella Secreti, Segretaria della Cgil Cosenza, Franz Caruso, Sindaco della Città di Cosenza, Pietro Caracciolo, primo cittadino di Montalto, e Orlandino Greco, Sindaco di Castrolibero. I lavori saranno conclusi da Christian Ferrari, segretario Nazionale Cgil. 

«Nel corso dell’incontro sarà posta l’attenzione sugli interventi cancellati o ridimensionati, quindi che di fatto vengono scippati alle Regioni del sud, in specialmodo alla Calabria, con la nuova versione del Pnrr e che renderanno impossibile l’attuazione della clausola che il 40% dei fondi devono essere destinati al Mezzogiorno. Questione su cui siamo pronti alla battaglia perché come Cgil la riteniamo una condizione inaggirabile. Cosi come stigmatizzeremo i tagli alle risorse per la Sanità e il mancato ripristino delle risorse per la prevenzione del dissesto idrogeologico. Sarà posta l’attenzione, altresì, l’attenzione sulla riduzione delle risorse per la transizione ecologica. Un convegno, quindi, per dire No alle Politiche regressive del Governo Meloni   nei confronti del Mezzogiorno, politiche che, insieme all’Autonomia Differenziata, renderanno sempre più ampio il gap tra il Nord e il Sud minando sempre più i diritti fondamentali delle persone», spiega il segretario generale della Cgil di Cosenza, Massimiliano Ianni.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.