16 ore fa:Morte Papa, Mons. Aloise apprende la notizia a Istanbul e chiama l'Arcidiocesi alla preghiera
12 ore fa:Frascineto si prepara a vivere le Vallje: domani una giornata tra tradizione, identità e condivisione
15 ore fa:Il primo Papa moderno che toccò il suolo della Sibaritide: «La ‘ndrangheta adorazione del male»
19 ore fa:In libertà il 30enne arrestato nel Centro storico di Rossano per spaccio
18 ore fa:Auto con tre giovani si schianta nei pressi del Porto: grave un ragazzo di 14 anni
13 ore fa:Calabria in lutto per Papa Francesco: la visita a Sibari ricordo indelebile
Ieri:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren
8 ore fa:Tragedia a Spezzano Albanese: motociclista perde la vita in un incidente stradale
11 ore fa:San Giorgio Albanese celebra Don Giulio Varibobba e lancia la destinazione turistico-culturale "Arberia"
18 ore fa:È morto Papa Francesco

Una volta completati i lavori, il “Treno della Sila” verrà ripreso immediatamente

1 minuti di lettura

COSENZA - In merito alla sospensione temporanea per motivi di sicurezza delle attività del servizio turistico “Treno della Sila”, Ferrovie della Calabria intende illustrare ai viaggiatori e opinione pubblica le cause di tale sospensione.

In via preliminare è opportuno evidenziare che il servizio turistico, seppur di grande rilevanza regionale, è svolto con risorse proprie delle Ferrovie della Calabria e senza alcun ristoro da parte della Regione Calabria.

Le infrastrutture ferroviarie utilizzate per lo svolgimento del servizio sono soggette costantemente a controlli e verifiche atte ad assicurarne i dovuti standard di sicurezza.
Da tali attività di ricognizione e dopo attenti controlli e verifiche sulla tratta Camigliatello – San Nicola Silvana Mansio, sono emerse criticità che richiedono interventi di manutenzione urgente per garantire la sicurezza dei viaggiatori.

Tra le attività previste rientrano il risanamento della massicciata che non può essere procrastinata perché potrebbe causare problemi alla circolazione della locomotiva con conseguenti rotture delle balestre; il rinforzo del binario con sostituzione di traverse in legno; rilavorazione traverse per rettifica scartamento; la rincalzatura sistematica annuale ed ulteriori lavori atti ad eliminare le anomalie riscontrate.

Una volta completati i lavori, il servizio turistico “Treno della Sila” verrà ripreso immediatamente.

Per quanto riguarda il cronoprogramma dei lavori di ripristino dell’infrastruttura della ferrovia silana nel tratto da Pedace a San Giovanni in Fiore, si informa che la tratta Pedace-Moccone non è ancora oggetto di finanziamenti né di un programma di manutenzione straordinaria.
Invece, per la tratta Camigliatello-San Giovanni in Fiore già sottoposta a sostanziali lavori di ripristino, si prevede, il completamento di tutte le attività entro la fine dell’anno 2024, previa sottoscrizione di una nuova convenzione tra Regione Calabria e Ferrovie della Calabria in corso di definizione.

L’ing. Ernesto Ferraro, Amministratore Unico di Ferrovie della Calabria, assicura che tutti gli sforzi sono dedicati a garantire la sicurezza e la qualità dei servizi offerti, scusandosi per eventuali disagi causati dalla sospensione temporanea del “Treno della Sila”.
Per ulteriori informazioni e aggiornamenti è possibile consultare il sito web e la pagina FB ufficiali di Ferrovie della Calabria.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.