9 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
11 ore fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»
9 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
7 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
8 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
11 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
8 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
7 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
10 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
10 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà

"U Nannu mortu", chiude il Carnevale identitario di Caloveto

1 minuti di lettura

CALOVETO – Lo stupore sui volti dei più piccoli per il mangiafuoco; il tifo chiassoso per questa o quella squadra impegnata ad avere la meglio nel tiro alla fune; la quadriglia con i suoi numerosi figuranti e la sfilata dei carri allegorici con i pirati e i personaggi dei film di animazione con il suo lungo seguito per le vie del paese, testimoniano l’ennesimo successo del Carnevale cittadino: evento atteso ed inclusivo che promuove senso di unità, partecipazione e condivisione.
 
È quanto dichiara il Sindaco Umberto Mazza che, esprimendo soddisfazione per il successo fatto registrare in occasione dalle iniziative previste per il Martedì Grasso, coglie l’occasione per ringraziare il presidente della Virtus Caloveto Valentina Vitale e il gruppo organizzativo per la collaborazione e disponibilità dimostrate nella co-organizzazione della due giorni.

Il Primo Cittadino esprime gratitudine anche verso le attività che hanno risposto presente all’organizzazione del Carnevale calovetese.

Dalla festa per bambini alla quadriglia tipica calovetese, dal corteo dei carri allegorici al saggio di danza de Le Stelle danzanti e lo spettacolo musicale, passando dai giochi della tradizione come il tiro della fune fino alla gara della birra, alla sagra di prodotti tipici, al gioco dei conigli, al tiro alle pignatte, alla musica popolare ed il botto con U Mortu (U Nannu mortu, la morte del Carnevale) e Dj Maury. Sono, queste, le istantanee del carnevale identitario di Caloveto. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.