4 ore fa:Viaggio sul Terzo Megalotto: un cantiere tra eccellenze e competenza | VIDEO
2 ore fa:Il Parco Nazionale del Pollino sostiene le attività di ristorazione con un bonus
39 minuti fa:Cassano Jonio annuncia l'attivazione del servizio navetta estiva per il Frecciarossa
3 ore fa:Leonardo Graziadio è il nuovo presidente dell'Aiga sezione di Castrovillari
4 ore fa:La maggioranza di Altomonte replica: «Verità e impegno per la città»
2 ore fa:Il terzo Memorial Raffaele Misuraca: una manifestazione di sport, emozioni e memoria - VIDEO
8 minuti fa:«A Co-Ro i Tis non verranno stabilizzati. Decisione sconcertante»
3 ore fa:Consegnati a Castrovillari i premi "Ars et Societas"
1 ora fa:Giornalisti e tour operator al Parco di Castiglione di Paludi per l'Educational Tour Gal Sibaritide
1 ora fa:VOLLEY - Henri Miranda è il nuovo opposto della Corigliano Volley

Tradizione e divertimento per il “Gran Carnevale Cropalatese”

2 minuti di lettura

CROPALATI - Coriandoli, carri allegorici e tante maschere. Il Carnevale di Cropalati è un appuntamento all’insegna della tradizione e del divertimento per bambini e non solo di tutto il territorio.

Quest’anno si è giunti alla XXVIII Edizione del “Gran Carnevale Cropalatese”, con forti di essere il Carnevale di tutto il territorio considerato i successi conquistati negli ultimi 30 anni.
Una rassegna ricca di eventi pianificata dal Comune di Cropalati e dai Carnival Boys Cropalati, in collaborazione con l’Associazione Opus Cropalati, l’Istituto Comprensivo “Beato Bernardo” e l’Associazione “Succolandia”.

Un appuntamento che da decenni anima i vicoli del borgo con Carri Allegorici, Maschere e tanti scherzi. Il paese si anima, ed è motivo di richiamo per tutto il territorio. Non solo i ragazzi partecipano, ma anche gli adulti, perché è ideato per tutte le età.

Cropalati ha una grande tradizione, di cui va fiera: da sempre ci si dedica alla realizzazione artigianale dei carri allegorici per la sfilata per tutto il paese, i ragazzi partecipano ai preparativi apprendendo l’arte della realizzazione dei Carri che si tramanda da generazione in generazione.

I Carri Allegorici, pieni di significato e di attualità, quest’anno richiamano il personaggio di Dorothy del mago di Oz, con la partecipazione ad unico tema di tutto l’Istituto Comprensivo Beato Brnnardo. Un altro carro rappresenta Super Mario con la sua Kart, fortemente voluto dai ragazzi. Un ultimo carro rappresenta Un drago cinese per lanciare un messaggio di prosperità, risveglio e libertà rispetto ai temi che coinvolgono tutto il mondo.

La notizia ha fatto già il suo giro nel territorio riscuotendo grande successo visto l’ormai atteso Carnevale Cropalate!

L’organizzazione ha lavorato a un programma intenso: si parte domenica 11 febbraio con l’apertura della XXVIII edizione del Gran Carnevale Cropalatese in piazza Giovanni XXIII alle ore 15.00. Subito dopo, inizia la Sfilata dei Carri Allegorici con la partecipazione di gruppi in maschera, clown e modellatori di palloncini che andranno in giro per tutto il paese. A seguire, appuntamento in Pizza Alcide De Gasperi per i Balli e la Quadriglia Tradizionale a cura delle Scuole di Cropalati. Dalle 21:00, sempre in piazza De Gasperi, continuerà la Festa con balli di gruppo e ballo in maschera.

Lunedì 12 febbraio appuntamento il Carnevale di Cropalati verrà replicato al Destro di Longobucco con l’aggiunta di esibizioni di tradizioni locali.
Martedì 13 sarà la giornata della grande chiusura del Carnevale 2024 con la Sfilata dei Carri Allegorici dalle 15:30 con la partecipazione di gruppi in maschera, clown e modellatori di palloncini.

A seguire, appuntamento in pizza Alcide De Gasperi per i balli e la quadriglia delle Scuole di Cropalati. Ospite della serata per un Gran Concertone Roberto Bozzo Cuore Etnico.
Durante la serata ci sarà la Premiazione del Concorso della “Maschera più Bella”.

La Kermesse si concluderà alle 23:00 con la rappresentazione del “Processo al Nanno” del “Signore del Carnevale”. Un momento tradizionale che vedrà questo personaggio condannato a morte dopo un lungo processo in un vero e proprio Tribunale Popolare, con tanto di Giudice e Giuria, dove si contrapporranno i Difensori della Tradizione, “Strafare Gastronomico” in occasione del Carnevale, e i Giustizialisti del Popolo che vorranno condannare il saccheggiatore delle tante provviste trafugate alla povera gente per il rito del Carnevale. A seguire, il rito funebre per le vie del borgo.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.