15 ore fa:«La stabilizzazione dei Tis non può essere a carico dei Comuni»
12 ore fa:Il "passaggio" di Leone XIV da Rossano: «Ci affiancò nella fondazione del monastero»
15 ore fa:Treni ibridi in Calabria: all’appello mancano ancora i 6 Blues previsti per il 2024
19 ore fa:Centri d'accoglienza in Calabria, la gestione «irrazionale colpisce anche i minori soli»
16 ore fa:Il Polo Arberesh di Lungo vince l'edizione per la Calabria del concorso 'latuaidedimpresa'
14 ore fa:Flavio Stasi: «Servono risorse da storicizzare, non scaricabarili»
14 ore fa:Le Lampare Bjc si scagliano contro «Il capitolato che non c'è»
18 ore fa:Fave, guanciale e pecorino crotonese: ecco come si emoziona il turista
17 ore fa:Polo sportivo del Brillia, Straface: «Abbandonato al degrado»
18 ore fa:Soget trasloca all’ex Ospedale: «Scelta superficiale dell’Esecutivo Stasi»

Piano triennale dei fabbisogni del personale 2024-2026, a Cariati in arrivo nuovi concorsi

1 minuti di lettura

CARIATI - Approvata con delibera di giunta l’adozione del Piano triennale dei fabbisogni del personale 2024-2026. Sono in programma, per l’annualità 2024, diverse assunzioni a tempo determinato e indeterminato, l’aumento dell’orario lavorativo per 18 dipendenti categoria C e B e l’assunzione stagionale di 6 nuovi agenti di polizia municipale.

«Grazie al lavoro sinergico con i responsabili delle aree segreteria affari generali Russo Cataldo e dell’area finanziaria Bruno Guarascio - spiegano il sindaco Cataldo Minò e l’assessore al Personale Francesco Cicciù - si è riusciti a programmare un piano mirato ad ottimizzare l’impiego delle risorse disponibili e ad incrementare le risorse umane necessarie per un miglior funzionamento dei servizi ed una maggiore efficienza di tutta la struttura comunale».

«Il Ptfp 2024-2026 - riporta la nota del Comune - prevede, nello specifico, un concorso per funzionario amministrativo full time a tempo indeterminato con inquadramento contrattuale di categoria D; tre assunzioni full time a tempo indeterminato con inquadramento di categoria C; un’assunzione part time a tempo indeterminato con inquadramento di categoria B. Va inoltre aggiunta una verticalizzazione interna, con passaggio da categoria C a categoria D. Le nuove assunzioni in programma sono finalizzate a portare energie necessarie per migliorare, rafforzare ed accrescere la qualità della macchina comunale e di conseguenza la qualità della vita del cittadino».  

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.