16 ore fa: Gli studenti dell’IC Rossano 2 incantano la Cittadella dei Bambini e dei Ragazzi
14 ore fa:Sette su sette: la Sprovieri Corigliano Volley vola ancora. Travolto il Letojanni 3-0
33 minuti fa:Albergo Diffuso, un progetto per valorizzare i centri storici: incontro pubblico a Co-Ro
1 ora fa:Schiavonea, 600 kg di rifiuti raccolti in poche ore: i volontari trasformano una domenica qualunque in un gesto civile
3 ore fa:Il caso Ahmad Salem, il comitato Free Palestine per Gaza ricostruisce la storia del 24enne
17 ore fa:«Resistiamo e non svendiamo»: l'appello di una produttrice olivicola che non vuole cedere
1 ora fa:Cariati trasforma la Giornata contro la violenza sulle donne in un laboratorio civile di coscienza collettiva
14 ore fa:European Vibes – Open Days & Passaporti per il Futuro
16 ore fa:Corigliano-Altomonte 2-2: primato svanito all’ultimo respiro
15 ore fa:Serie C Femminile: Rossano travolge la Pink Volo Lamezia e firma l’ottava vittoria

Le Lampare Bjc lanciano un appello al Sindaco Minò contro la chiusura della rete ferroviaria jonica

1 minuti di lettura

CARIATI - Il gruppo consiliare Le Lampare Bjc rivolge un appello al Sindaco di Cariati, Cataldo Minò, chiedendo di adoperarsi presso le sedi opportune e condividendo una preoccupazione urgente riguardo alla paventata chiusura della rete ferroviaria jonica da parte di RFI per lavori di manutenzione.

«Questa decisione - spiegano in una nota - avrà un impatto significativo sul nostro territorio, soprattutto nel periodo estivo, quando il turismo è particolarmente intenso. Le conseguenze sono gravi. Penalizzazione del territorio: la chiusura della tratta ferroviaria colpirà pesantemente tutta la fascia jonica, da Sibari a Crotone. Il turismo, che rappresenta una risorsa fondamentale per la nostra economia, subirà un duro colpo. Indisponibilità continuativa della tratta: questo comporterà l'indisponibilità costante della linea ferroviaria, limitando la mobilità dei cittadini e dei visitatori. Blocco della circolazione dei treni: senza una soluzione alternativa valida, i treni non potranno più attraversare la fascia jonica da Sibari a Crotone».

«Chiediamo - aggiungono - un'azione immediata. Coinvolgimento di tutti i sindaci: invitiamo tutti i Sindaci del territorio ad unirsi nella difesa della nostra rete ferroviaria. Questa è una questione che riguarda tutti noi cittadini penalizzati, indipendentemente dalle appartenenze politiche. Organizzazione di un tavolo sulla problematica trasporti: dobbiamo lavorare insieme per trovare soluzioni e uscire dall'isolamento che questa chiusura comporterebbe».

«La mobilità e lo sviluppo del nostro territorio - concludono - dipendono da questa lotta».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.