30 minuti fa:A Cosenza la presentazione del nuovo saggio di Francesco Capocasale
3 ore fa:Difesa del mare e della biodiversità, installati a Calopezzati 15 dissuasori contro la pesca a strascico
53 minuti fa:Estate ed incidenti: nuovo scontro a Torricella
3 ore fa:Piano strategico nazionale aree interne, Mazza: «Lo Stato recita il de profundis ai nostri Borghi»
1 ora fa:Gli studenti Unical bramano New York, oltre 2500 le domande presentate per i nuovi programmi Erasmus+
2 ore fa:Chidichimo, Mangone: «Bene l'incontro istituzionale. Attendiamo notizie sull'avanzamento dei lavori»
9 minuti fa:«Serve un piano vero e un presidio per proteggere Cassano dagli incendi»
4 ore fa:Estate alle Grotte di Sant'Angelo, tanti eventi per valorizzare il complesso carsico cassanese
2 ore fa:Al Teatro Paolella di Co-Ro torna in scena "Miseria e Nobiltà"
1 ora fa:Cala il sipario sul Torneo Fitp di giugno dell'Atletico Rossanese Tennis Club

Le Lampare Bjc lanciano un appello al Sindaco Minò contro la chiusura della rete ferroviaria jonica

1 minuti di lettura

CARIATI - Il gruppo consiliare Le Lampare Bjc rivolge un appello al Sindaco di Cariati, Cataldo Minò, chiedendo di adoperarsi presso le sedi opportune e condividendo una preoccupazione urgente riguardo alla paventata chiusura della rete ferroviaria jonica da parte di RFI per lavori di manutenzione.

«Questa decisione - spiegano in una nota - avrà un impatto significativo sul nostro territorio, soprattutto nel periodo estivo, quando il turismo è particolarmente intenso. Le conseguenze sono gravi. Penalizzazione del territorio: la chiusura della tratta ferroviaria colpirà pesantemente tutta la fascia jonica, da Sibari a Crotone. Il turismo, che rappresenta una risorsa fondamentale per la nostra economia, subirà un duro colpo. Indisponibilità continuativa della tratta: questo comporterà l'indisponibilità costante della linea ferroviaria, limitando la mobilità dei cittadini e dei visitatori. Blocco della circolazione dei treni: senza una soluzione alternativa valida, i treni non potranno più attraversare la fascia jonica da Sibari a Crotone».

«Chiediamo - aggiungono - un'azione immediata. Coinvolgimento di tutti i sindaci: invitiamo tutti i Sindaci del territorio ad unirsi nella difesa della nostra rete ferroviaria. Questa è una questione che riguarda tutti noi cittadini penalizzati, indipendentemente dalle appartenenze politiche. Organizzazione di un tavolo sulla problematica trasporti: dobbiamo lavorare insieme per trovare soluzioni e uscire dall'isolamento che questa chiusura comporterebbe».

«La mobilità e lo sviluppo del nostro territorio - concludono - dipendono da questa lotta».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.