1 ora fa:Unical eccellenza mondiale: 89 docenti nel ranking della Stanford University
42 minuti fa:A Co-Ro nasce l'Ufficio di Prossimità che "accorcia" le distanze tra giustizia e cittadini - VIDEO
2 ore fa:I Consulenti del Lavoro di Cosenza incontrano l'Inps in un convegno di settore
18 ore fa:Regionali, Russo: «Stasi dice cose ovvie che pensa gran parte del centrosinistra calabrese»
2 minuti fa:World University Rankings: l’Unical nella classifica delle migliori università al mondo
17 ore fa:La clementina torni a casa. Fuori la politica dalle stanze del Consorzio
3 ore fa:Caporalato e appalti truccati: la Guardia di Finanza smantella rete interregionale dello sfruttamento | VIDEO
3 ore fa:Ecoross impresa storica: riconoscimento per trent'anni di impegno e valori
2 ore fa:Corigliano-Rossano è una città immobile. Genova: «Servono più idee e meno opportunismi» | VIDEO
18 ore fa:Castrovillari, al via il progetto Digitalmentis: più cittadinanza digitale e meno divario tecnologico

L'avvocato Giovanni Zagarese è il nuovo presidente della Camera Penale

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI -  L'avvocato Giovanni Zagarese è stato eletto, all'unanimità, presidente della Camera Penale di Rossano. Nei giorni scorsi le elezioni per il rinnovo di tutte le cariche di direttivo. Insieme a Zagarese, conosciuto e apprezzato penalista del foro di Castrovillari e patrocinatore in Cassazione, sono stati designati anche gli organi esecutivi: gli avvocati Antonio Pucci e Gianluigi Zicarelli saranno rispettivamente segretario e tesoriere.

Il direttivo è inoltre composto dagli avvocati Francesco Nicoletti, Pasquale Di Iacovo, Francesco Paolo Oranges, Maurizio Minnicelli, Giovanni Giannicco, Vincenzo Palopoli, Aldo Zagarese, Maria Paola Magliarella, Francesca Console, Giovanni Scatozza. L’assemblea dei penalisti è invece composta dagli avvocati Giusy Acri, Rodolfo Alfieri, Vincenzo Arcangelo, Carlo Castrovillari, Francesco Cicciù, Francesca Console, Francesco Coppola, Francesco Cornicello, Pasquale Di Iacovo, Giuseppe Falbo, Giovanni Giannicco, Giuseppe Labonia, Maria Le Pera, Maria Paola Magliarella, Natale Mangano, Cinzia Mazzuca, Maurizio Minnicelli, Massimiliano Morello, Francesco Nicoletti, Francesco Paolo Oranges, Vincenzo Palopoli, Araldo Parrotta, Salvatore Pisani, Antonio Pucci, Massimo Ruffo, Maria Sammarro, Giovanni Scatozza, Giuseppe Urso, Aldo Zagarese, Alessandra Zagarese, Giovanni Zagarese, Maria Teresa Zagarese, Gianlugi Zicarelli.

Il primo atto deliberativo varato dalla nuovo Direttivo della Camera penale è stata la richiesta al Comune di Corigliano-Rossano di ripristino della sede del sodalizio nei locali dell’ex palazzo di Giustizia di Rossano. Una decisione che è non solo un gesto simbolico, ma anche tangibile del Foro dei penalisti nella battaglia tesa al ripristino del Tribunale cittadino. La richiesta della Camera Penale di Rossano, se accolta, porterebbe ad un riutilizzo dell’immobile come auspicato da tanti, senza snaturare la sua funzione. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.