2 ore fa:Il Parco Nazionale del Pollino sostiene le attività di ristorazione con un bonus
2 ore fa:Consegnati a Castrovillari i premi "Ars et Societas"
4 ore fa:Viaggio sul Terzo Megalotto: un cantiere tra eccellenze e competenza | VIDEO
1 ora fa:Il terzo Memorial Raffaele Misuraca: una manifestazione di sport, emozioni e memoria - VIDEO
59 minuti fa:Giornalisti e tour operator al Parco di Castiglione di Paludi per l'Educational Tour Gal Sibaritide
4 ore fa:L'Orchestra Sinfonica Brutia in concerto a Morano Calabro
1 ora fa:VOLLEY - Henri Miranda è il nuovo opposto della Corigliano Volley
3 ore fa:Leonardo Graziadio è il nuovo presidente dell'Aiga sezione di Castrovillari
29 minuti fa:Cassano Jonio annuncia l'attivazione del servizio navetta estiva per il Frecciarossa
3 ore fa:La maggioranza di Altomonte replica: «Verità e impegno per la città»

L’Aido decide il suo futuro nella provincia di Cosenza

1 minuti di lettura

COSENZA - L’Aido (Associazione Italiana per la Donazione di Organi, tessuti e cellule) sta per decidere il proprio futuro nella provincia di Cosenza. Nel mese di febbraio sono state, infatti, programmate le assemblee ordinarie e straordinarie dei tre gruppi intercomunali di Cosenza, Corigliano-Rossano e Lago.

Gli iscritti all’Aido provinciale di Cosenza sono 3535, di cui 2150 afferenti a Cosenza e hinterland, 770 alla sede intercomunale di Corigliano Rossano e 415 a Lago. 

«Numeri importanti che restituiscono la fotografia di un’associazione viva che molto bene può fare sul territorio per sensibilizzare l’opinione pubblica alla donazione» ha dichiarato il presidente provinciale, Giuseppe Muto. 

Le assemblee straordinarie sono state convocate a Corigliano-Rossano il 16 febbraio, a Lago il 18 febbraio e a Cosenza il 24 febbraio. Tra i punti all’ordine del giorno l’individuazione del territorio di competenza dei gruppi intercomunali. 

«In realtà le sedi dovrebbero essere comunali, ma i territori della nostra provincia si stanno svuotando – ha sottolineato Muto – quindi ci sono meno persone nei nostri paesi e nelle nostre città e di conseguenza meno volontari e donatori. Mettere insieme più comuni consente di rafforzare i gruppi territoriali e svolgere un’azione maggiormente incisiva nella nostra vasta area provinciale».

Subito dopo le assemblee straordinarie, nelle stesse giornate, si svolgeranno le assemblee ordinarie che prevedono il rinnovo delle cariche sociali. A guidare, attualmente, i tre gruppi intercomunali sono, per Corigliano Rossano, Pina Maria Russo; per Lago Adele Senatore e per Cosenza Vincenzo Ferraro. 

A Corigliano-Rossano il 16 febbraio la convocazione è alle 17.30 nel salone della parrocchia San Giuseppe - Giuseppini don Murialdo in Via Manzoni. A Lago il 18 febbraio la convocazione è alle ore 16 all’Auditorium comunale in via Falsetti, mentre a Cosenza i soci si ritroveranno sabato 24 febbraio alle 16 alla Cittadella del Volontariato di via degli Stadi. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.