14 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
15 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
14 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
1 ora fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune
15 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
16 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
18 minuti fa:L'Orchestra Sinfonica Brutia in concerto a Morano Calabro
16 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
17 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
2 ore fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale

Oggi anche a Longobucco arrivano la Befana e i Supereroi

1 minuti di lettura

LONGOBUCCO - Oggi pomeriggio nella piazza del Campanaro arriva la Befana. Non sarà sola perché con lei ci saranno anche tanti Supereroi tra i più conosciuti del mondo dei fumetti. Cresce l'attesa per l'iniziativa promossa dall'Amministrazione comunale, assessorato al Turismo e Promozione del territorio guidato dal vicesindaco Andrea Antonio Murrone, in partnership con la comunità parrocchiale e le associazioni cittadine. Un pomeriggio dell'Epifania dedicato alle famiglie e ai bambini cadenzato da tanti appuntamenti.

Si parte alle 16.30 proprio con l'arrivo dei Supereroi che scenderanno dallo storico Palazzo Citino in una spettacolare scenografia. Alle 17.15, poi, è attesa la Befana che dopo una lunga notte trascorsa a dispensare giochi e dolcetti ai bambini di tutto il mondo, atterrerà con la sua scopa sul Campanaro e da lì scenderà in piazza. Sarà, questa, «un’iniziativa di intrattenimento di qualità per i bambini e anche per promuovere i luoghi identitari dello storico centro della Sila Greca.

Alle 18.30 inizieranno, quindi, gli spettacoli di magia per grandi e piccini: giocoleria infuocata, magia comica e bolle di sapone magiche a cura di Magno Eventi; alle 18.30 il Concerto dell’Epifania con la Junior Band "Franco Rizzo" nella Chiesa Madre; mentre alle 19.30 si saluterà il lungo periodo delle feste natalizie con la tombolata di piazza organizzata dall'associazione Rarike Experience.

Prevista anche un'area food, con i panzerotti preparati dal ristorante La Campanara e i fritti della Bottega del Pane, per rendere ancora più conviviale la serata.

foto in copertina di Angelo Adorisio

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.