22 ore fa:Anffas Co-Ro sarà protagonista ai Campionati Regionali di Atletica Leggera a Cosenza
Ieri:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
20 ore fa:Concluso con successo il convegno su "La cipolla bianca di Castrovillari, dalla terra alla tavola"
19 ore fa:Per "Caloveto in Fiera" ricette della memoria e musica della tradizione
Ieri:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
23 ore fa:Una speciale lezione di educazione civica in Carcere per gli studenti del Majorana
12 ore fa:Urne aperte a Corigliano-Rossano: un test glocale per la comunità romena
14 ore fa:Lavoro e divario di genere: la parità resta ancora una battaglia aperta
Ieri:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
21 ore fa:Acqua potabile a Marina si Sibari: Papasso scrive al Presidente Occhiuto

Oggi anche a Longobucco arrivano la Befana e i Supereroi

1 minuti di lettura

LONGOBUCCO - Oggi pomeriggio nella piazza del Campanaro arriva la Befana. Non sarà sola perché con lei ci saranno anche tanti Supereroi tra i più conosciuti del mondo dei fumetti. Cresce l'attesa per l'iniziativa promossa dall'Amministrazione comunale, assessorato al Turismo e Promozione del territorio guidato dal vicesindaco Andrea Antonio Murrone, in partnership con la comunità parrocchiale e le associazioni cittadine. Un pomeriggio dell'Epifania dedicato alle famiglie e ai bambini cadenzato da tanti appuntamenti.

Si parte alle 16.30 proprio con l'arrivo dei Supereroi che scenderanno dallo storico Palazzo Citino in una spettacolare scenografia. Alle 17.15, poi, è attesa la Befana che dopo una lunga notte trascorsa a dispensare giochi e dolcetti ai bambini di tutto il mondo, atterrerà con la sua scopa sul Campanaro e da lì scenderà in piazza. Sarà, questa, «un’iniziativa di intrattenimento di qualità per i bambini e anche per promuovere i luoghi identitari dello storico centro della Sila Greca.

Alle 18.30 inizieranno, quindi, gli spettacoli di magia per grandi e piccini: giocoleria infuocata, magia comica e bolle di sapone magiche a cura di Magno Eventi; alle 18.30 il Concerto dell’Epifania con la Junior Band "Franco Rizzo" nella Chiesa Madre; mentre alle 19.30 si saluterà il lungo periodo delle feste natalizie con la tombolata di piazza organizzata dall'associazione Rarike Experience.

Prevista anche un'area food, con i panzerotti preparati dal ristorante La Campanara e i fritti della Bottega del Pane, per rendere ancora più conviviale la serata.

foto in copertina di Angelo Adorisio

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.