1 ora fa:Noir e Radici, gli studenti del Polo liceale di Trebisacce incontrano Piera Carlomagno
3 ore fa:Ad Acquaformosa arriva una delegazione europea per un workshop su Migrazione e Integrazione
8 minuti fa:Cariati, Le Lampare mettono nel mirino l'istituto di riscossione comunale
17 ore fa:Campionati regionali di atletica: per la Corricastrovillari tre ori e un bronzo
2 ore fa:Si sente male di notte: non ci sono medici né ambulanze... solo le promesse di una sanità migliore
17 ore fa:La Rossanese è una storia infinita: battuto il Soriano, ora la finale contro la Paolana
38 minuti fa:Pedopornografia. i numeri inquietanti del web
20 ore fa:Sanità, le Lampare incontrano il Prefetto di Catanzaro per l’Ospedale di Cariati
1 ora fa:Cristian Frumuselu e quel legame indissolubile con i colori rossoneri | VIDEO
18 ore fa:Dopo la gioia per l'elezione del nuovo Pontefice, la Calabria del nord est torna a guardare alla sua realtà

L'Autorità portuale e Nuovo Pignone BH presentano il nuovo piano industriale per il Porto... nel Porto

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il Porto di Corigliano Rossano sarà al centro di un incontro cruciale, venerdì 19 gennaio 2024 alle ore 11.00  presso l'Autorità Portuale di Schiavonea, dove i vertici della società Baker Hughes presenteranno in dettaglio il progetto di sviluppo previsto per l'area. L'incontro, che vedrà la partecipazione dell'Ammiraglio Andrea Agostinelli, rappresenta un passo avanti significativo per valutare gli aspetti tecnici e logistici di un investimento di rilevanza economica per la comunità locale.

Il Senatore Ernesto Rapani, che ha voluto l’incontro, sottolinea l'importanza di garantire un approccio trasparente e informato al progetto. Il parlamentare manifesta un atteggiamento "possibilista" verso l'iniziativa, riconoscendo l'importanza di esaminare attentamente tutti gli aspetti coinvolti. «Ho voluto questo incontro per garantire che la comunità locale comprenda appieno la natura del progetto proposto poiché ritengo sia fondamentale informare i cittadini sulle questioni in gioco. Ho personalmente esaminato il progetto e ho espresso il mio favore nei confronti di esso. Attualmente, le richieste e le preoccupazioni manifestate attraverso apposite istanze hanno ricevuto risposte esaurienti. Il principale punto di dibattito potrebbe essere l'impatto visivo del progetto. Tuttavia, ma ciò potrebbe essere riduttivo quando confrontato con il significativo impatto economico di un'azienda come Baker Hughes che ha un giro d'affari di circa 20 milioni di euro all'anno e cito l’esempio analogo a Vibo Valentia, dove una presenza simile non ha compromesso negativamente la comunità». L'incontro fornirà l'opportunità di esplorare in dettaglio il progetto Baker Hughes e porre domande rilevanti al management aziendale. La presenza dell'Ammiraglio Agostinelli sottolinea la natura strategica dell'iniziativa e il coinvolgimento istituzionale nella valutazione dell'impatto sul territorio.

Il Sen. Rapani ha ribadito la necessità di un'analisi approfondita, evitando pregiudizi preesistenti e si impegna a garantire che il processo decisionale rispetti le normative vigenti, anteponendo il principio del prevalente interesse pubblico a beneficio della comunità locale.

L'incontro si configura come un passo concreto verso la comprensione approfondita del progetto e promuove un dialogo costruttivo tra le parti interessate. L’azione del parlamentare mira a contribuire a un processo decisionale informato e trasparente che possa portare benefici tangibili per la comunità di Corigliano Rossano e per l’intero territorio.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.