8 ore fa:"Nuove Radici" apre il dibattito a Co-Ro: partono gli incontri sulle grandi e piccole vertenze del territorio
9 ore fa:GenerAZIONI fa tappa a Rossano: il futuro dell’impresa italiana passa dal dialogo tra generazioni
7 ore fa:Nuovo allestimento per la Pinacoteca di Saracena: in mostra le opere di metà Novecento
6 ore fa:Il "Palma Green Falcone Borsellino" sempre più europeo: parte la mobilità docenti di Eramus Plus
9 ore fa:Dai monti del Pollino ai vigneti del Crati: le cantine del nord est conquistano Golosaria Milano 2025
5 ore fa:Presentato a Cosenza il Rendiconto Sociale dell'Inps provinciale
9 ore fa:Vertenza Enel, Straface: «Nessun posto di lavoro si deve perdere»
6 ore fa:Cozzo del Pesco, monumento all'abbandono che "terrorizza" i bambini: «È un disastro, nessuno interviene»
7 ore fa:Dopo Rossanese-Trebisacce mano pesante del giudice sportivo
5 ore fa:Trebisacce, Amministrazione e commercianti ambulanti a confronto sul nuovo bando del mercato mensile

Il Comune di Mormanno cerca volontari per il servizio civile

1 minuti di lettura

MORMANNO - «Un anno di servizio per la comunità, da vivere da protagonisti, costruendo azioni di cittadinanza attiva per tutelare il patrimonio ambientale e valorizzare i beni storici, artistici e culturali della città». È quello che l'amministrazione comunale di Mormanno, guidata dal sindaco Paolo Pappaterra, chiede a dodici giovani (tanti i posti a disposizione) per vivere nella comunità del Pollino l'anno di servizio civile. 

«L'amministrazione comunale - riporta la nota - ha partecipato al progetto "La Calabria per i borghi" che vede il comune di Papasidero in qualità di capofila, aprendo le candidature per due progetti che, in sinergia con la cooperativa sociale Taxi Verde, vedranno coinvolti giovani dai 18 ai 28 anni chiamati ad occuparsi della tutela e la salvaguardia del patrimonio ambientale e della tutela e la valorizzazione dei beni storici, artistici e culturali».

«Cerchiamo giovani motivati, desiderosi di essere protagonisti della valorizzazione di Mormanno, che vogliano investire un anno della loro vita per qualificarsi professionalmente e magari lasciarsi invogliare dalle risorse del territorio per realizzare, al termine dell'esperienza del servizio civile, occasioni di sviluppo per loro stessi e la comunità» ha affermato il sindaco Paolo Pappaterra. 

Gli ha fatto eco Angelica Regina, assessore alle politiche giovanili, soddisfatta di «poter finalmente dare vita ad un progetto di servizio civile nel nostro comune. I giovani saranno impegnati per rigenerare e riqualificare le aree a rischio abbandono e degrado urbano, ma soprattutto lavoreranno a beneficio della collettività per favorire inclusione sociale e cittadinanza attiva. Crediamo tanto nella forza generatrice dei giovani e speriamo che questo anno di impegno possa generare energie positive e nuovi stimoli per tutti». 

Coloro i quali vorranno candidarsi avranno tempo fino alle ore 14:00 di giorno 15 febbraio 2024 per inoltrare la domanda disponibile su una sezione dedicata del sito del comune di Mormanno. Oppure contattare la cooperativa sociale Taxi Verde alla mail bandovolontaritaxiverde@gmail.com

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.