7 ore fa:Nuovo allestimento per la Pinacoteca di Saracena: in mostra le opere di metà Novecento
6 ore fa:Il "Palma Green Falcone Borsellino" sempre più europeo: parte la mobilità docenti di Eramus Plus
7 ore fa:Dopo Rossanese-Trebisacce mano pesante del giudice sportivo
9 ore fa:Dai monti del Pollino ai vigneti del Crati: le cantine del nord est conquistano Golosaria Milano 2025
8 ore fa:"Nuove Radici" apre il dibattito a Co-Ro: partono gli incontri sulle grandi e piccole vertenze del territorio
9 ore fa:GenerAZIONI fa tappa a Rossano: il futuro dell’impresa italiana passa dal dialogo tra generazioni
6 ore fa:Cozzo del Pesco, monumento all'abbandono che "terrorizza" i bambini: «È un disastro, nessuno interviene»
5 ore fa:Presentato a Cosenza il Rendiconto Sociale dell'Inps provinciale
5 ore fa:Trebisacce, Amministrazione e commercianti ambulanti a confronto sul nuovo bando del mercato mensile
9 ore fa:Vertenza Enel, Straface: «Nessun posto di lavoro si deve perdere»

Il bilancio della Cisl di Longobucco delle attività svolte nel 2023

1 minuti di lettura

LONGOBUCCO - «Uno sguardo indietro all’anno appena trascorso, uno al 2024 sperando sia ricco di doni pieni di Pace, Lavoro, Giustizia per tutti». 

La Cisl di Longobucco traccia il proprio bilancio delle attività svolte e delle speranze che ripone nel futuro. Esprime il proprie grazie «per la considerazione, la collaborazione e le adesioni ottenute in quest’anno. Adesioni – è scritto nella nota stampa- in tutti settori. In agricoltura, nel settore dell’Edilizia, nel Pubblico Impiego, nei trasporti, soprattutto grazie ai tanti pensionati che nella Cisl ripongono la propria fiducia, ai Tirocinanti del progetto di Inclusione Sociale e a quelli della Legge 15 ex Sial alcuni dei quali transitati finalmente in Calabria Verde».

Il sindacato esprime anche il proprio grazie all’intera comunità longobucchese «unito all’impegno di voler essere sempre più Sindacato vicino alla gente, per la Gente, con la Gente. Vicini alle sofferenze delle Famiglie, dei disoccupati e dei tanti precari. Vicini alle lotte dei lavoratori, alle esigenze dei pensionati. Coerenti con la nostra missione di Sindacato libero da ogni condizionamento. Consapevoli di dover sempre abbattere muri e costruire Ponti». 

Uno sguardo la Cisl pone «sul lavoro sin qui,  portato avanti non da soli, insieme ai tanti collaboratori. A loro il grazie per la pazienza e la capacità espressa nel comprendersi e accogliersi a vicenda, con i propri pregi e difetti. Un Grazie particolare viene espresso  a  Roberto Bruno per l’eccellente lavoro nel all’interno del patronato, senza di lui non avremmo potuto realizzare quanto fatto». 

Non mancano, da parte della sezione cislina, i ringraziamenti al segretario regionale Tonino Russo «per la sua alta considerazione e appoggio alle nostre iniziative» e al Segretario generale UST di Cosenza Giuseppe La Via «grazie alle sue intuizioni oggi la nostra sede può esprimere tanta vitalità dopo il difficile periodo successivo alla scomparsa del caro e indimenticato sindacalista Cesarino Sapia al quale è stata intitolata la nostra sede». 

«L’attenzione del sindacato è rivolto anche ai rapporti con le istituzioni e la politica. Con le quali abbiamo lavorato in sinergia a tutti i livelli, rapporti che vogliano rinsaldare nel segno della collaborazione e nel rispetto dei propri ruoli. è necessario in conclusione un’azione sindacale unitaria sempre più incisiva rispetto alle tante problematiche presenti nella nostra comunità. Sanità, Scuola, Lavoro, Diritti, Giovani, Qualità della Vita, Servizi. Questo il nostro Grazie per l’anno trascorso. Questo il nostro impegno per il 2024». 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.