9 ore fa:Castrovillari, blitz della Polizia: un uomo arrestato con droga e armi
12 ore fa:La Notte Bianca a Cassano «è stata una festa di tutti, per tutti»
10 ore fa:Unical, parte il conto alla rovescia per l’inaugurazione del 54esimo anno accademico
8 ore fa:A Santa Maria delle Grazie i 37 anni di vita consacrata di Suor Antonia Dal Mas
8 ore fa:Eccellenza e Promozione: al via i campionati, partenza sprint per la Rossanese
11 ore fa:Liceo Artistico lascia il plesso di San Nilo: i corsi verranno trasferiti allo Scalo
9 ore fa:Detenzione di metadone ai fini di spaccio: un arresto a Castrovillari
10 ore fa:Il Distretto Esaro-Pollino registra boom di adesioni agli screening mammografici
11 ore fa:Morte del Carabiniere Giuseppe Passarelli: chiesta la riapertura delle indagini
12 ore fa:Co-Ro pronta a celebrare la Settena in onore di Maria Santissima Addolorata

Igiene urbana a Corigliano-Rossano: nasce la collaborazione con l’Arcidiocesi

1 minuti di lettura

 

CORIGLIANO-ROSSANO  - Nell’ambito delle fasi preparatorie all’avvio del nuovo Servizio di Igiene Urbana nella città di Corigliano-Rossano, previsto per il prossimo 1 maggio 2024 con l'implementazione del sistema "porta a porta" su tutto il territorio e l’eliminazione dei cassonetti stradali, presso l’azienda Ecoross si è svolta di recente una riunione con i rappresentanti della Vicaria cittadina.

L'iniziativa, che fa seguito all'incontro tra il management aziendale e l'Arcivescovo di Rossano-Cariati S.E. Mons. Maurizio Aloise, è finalizzata a coinvolgere l'intera cittadinanza nelle attività di informazione e sensibilizzazione.

La riunione si è concentrata sulla necessità di promuovere la partecipazione della comunità, evidenziando l'importanza di una gestione sostenibile dei rifiuti e della collaborazione per preservare l'ambiente e migliorare il decoro cittadino.

Nel corso dell'evento è stato condiviso il calendario degli incontri presso le parrocchie di Corigliano-Rossano, previsti dal progetto e già avviati, durante i quali lo staff di Ecoross sta procedendo ad illustrare i dettagli del nuovo Servizio di Igiene Urbana. Questi momenti di condivisione si rivelano fondamentali per informare i cittadini sul funzionamento del sistema "porta a porta" e per sottolineare il ruolo cruciale che ognuno può svolgere adottando comportamenti virtuosi e responsabili.

Il coinvolgimento dell'Arcidiocesi in questa fase propedeutica sottolinea l'importanza della collaborazione tra istituzioni civili e religiose per affrontare le sfide ambientali.

La comunità di Corigliano-Rossano è chiamata a partecipare attivamente al nuovo Progetto, contribuendo così a costruire un futuro più sostenibile e a migliorare la qualità della vita in ambito urbano.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.