16 ore fa:Parchi Marini lanciano un progetto pilota per un circuito di servizi turistici sostenibili
15 minuti fa:Concorso dei Vini Arbëreshë, il Pecorello di Tocci conquista il primo posto della categoria bianchi
13 ore fa:Odissea 2000, dopo Sal Da Vinci arriva Luk3 a regalare emozioni nel parco dei record
13 ore fa:Amendolara ricorda Gabriele Basile con una notte dedicata allo sport
15 ore fa:Gratteri, Gomez e Tridico a Co-Ro per l'evento "Solidarietà e legalità contro le mafie"
14 ore fa:Colonnine di carburante dismesse nell'ex caserma. «Un pericolo per falde acquifere e salute pubblica»
1 ora fa:Calopezzati, incendio nella notte minaccia un villaggio turistico
44 minuti fa:I bimbi dell'Istituto Amarelli portano in scena “Piccoli Eroi a Scuola... quando fu il giorno della Calabria”
14 ore fa:Camigliatello, il Caciocavallo Silano DOP protagonista dell'evento "Musica e Formaggi"
15 ore fa:Lavia, Cisl: «Ottimizzare e migliorare il sistema di depurazione calabrese è priorità assoluta»

Frascineto, nella frazione di Einina sorgerà un nuovo asilo nido

1 minuti di lettura

FRASCINETO - Il Comune di Frascineto, sempre più cantiere aperto. Nell'ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, i cittadini avranno un nuovo asilo nido.

I lavori in questione, prevedono l'abbattimento di un edificio pubblico, nella frazione Einina, già adebito a Scuola Elementare, edificato fra gli anni '60 e '70, e la somma impegnata sarà di oltre un milione di euro.

L'opera, sarà rifunzionalizzata tenendo in debita considerazione tutti i possibili elementi di innovazione e sperimentazione connessi ai più evoluti orientamenti educativi, anche con riferimento alle modalità didattiche di outdoor education e perseguendo la massima adesione alle istanze di sicurezza, sostenibilità ambientale e risparmio energetico, che costituiscono principi fondanti dell'intervento.

Un nuovo servizio, per la comunità e al tempo stesso un'operazione di salvaguardia e tutela dell'area interessata. Il progetto, redatto secondo le normative vigenti, tiene conto degli standard dimensionali e dei costi al fine di assicurare sia il massimo rispetto del contesto territoriale sia la piena compatibilità con le caratteristiche ambientali.

La nuova struttura, che si estende su 400 metri quadrati, ospiterà 40 bambini, è stata progettata secondo criteri innovativi, con una forte attenzione all'utenza principale, i bambini, e a una visione pedagogica nuova rispetto al passato, articolata sull'elemento fondante della relazione tra minori, tra minori e docenti e tra docenti e famiglie.

Questo asilo - afferma il sindaco Angelo Catapano-, si inserisce nella più ampia strategia sull'infanzia dell'Amministrazione Comunale. Sappiamo che questi servizi sono fondamentali per la crescita dei bambini e per la conciliazione dei tempi di vita e lavoro dei genitori. Concretizziamo, un altro obiettivo, quello di implementare i servizi per le famiglie, realizzando uno spazio adeguato, sicuro e pronto ad accogliere i bambini in età prescolare garantendo un percorso formativo unitario adeguato alle caratteristiche e ai bisogni formativi di questa fascia di età.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.