59 minuti fa:Il messaggio di gioia dell'Arcivescovo Aloise per l'elezione di Papa Leone XIV
18 ore fa:Il Polo Arberesh di Lungo vince l'edizione per la Calabria del concorso 'latuaidedimpresa'
17 ore fa:«La stabilizzazione dei Tis non può essere a carico dei Comuni»
1 ora fa:Il GT Arberia-Esaro-Pollino del M5S partecipa alla manifestazione regionale per la sanità pubblica
17 ore fa:Treni ibridi in Calabria: all’appello mancano ancora i 6 Blues previsti per il 2024
19 ore fa:Polo sportivo del Brillia, Straface: «Abbandonato al degrado»
29 minuti fa:Verso la nuova Statale 106: un popolo di manovali senza alcuna specializzazione
16 ore fa:Le Lampare Bjc si scagliano contro «Il capitolato che non c'è»
14 ore fa:Il "passaggio" di Leone XIV da Rossano: «Ci affiancò nella fondazione del monastero»
16 ore fa:Flavio Stasi: «Servono risorse da storicizzare, non scaricabarili»

Frascineto, nella frazione di Einina sorgerà un nuovo asilo nido

1 minuti di lettura

FRASCINETO - Il Comune di Frascineto, sempre più cantiere aperto. Nell'ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, i cittadini avranno un nuovo asilo nido.

I lavori in questione, prevedono l'abbattimento di un edificio pubblico, nella frazione Einina, già adebito a Scuola Elementare, edificato fra gli anni '60 e '70, e la somma impegnata sarà di oltre un milione di euro.

L'opera, sarà rifunzionalizzata tenendo in debita considerazione tutti i possibili elementi di innovazione e sperimentazione connessi ai più evoluti orientamenti educativi, anche con riferimento alle modalità didattiche di outdoor education e perseguendo la massima adesione alle istanze di sicurezza, sostenibilità ambientale e risparmio energetico, che costituiscono principi fondanti dell'intervento.

Un nuovo servizio, per la comunità e al tempo stesso un'operazione di salvaguardia e tutela dell'area interessata. Il progetto, redatto secondo le normative vigenti, tiene conto degli standard dimensionali e dei costi al fine di assicurare sia il massimo rispetto del contesto territoriale sia la piena compatibilità con le caratteristiche ambientali.

La nuova struttura, che si estende su 400 metri quadrati, ospiterà 40 bambini, è stata progettata secondo criteri innovativi, con una forte attenzione all'utenza principale, i bambini, e a una visione pedagogica nuova rispetto al passato, articolata sull'elemento fondante della relazione tra minori, tra minori e docenti e tra docenti e famiglie.

Questo asilo - afferma il sindaco Angelo Catapano-, si inserisce nella più ampia strategia sull'infanzia dell'Amministrazione Comunale. Sappiamo che questi servizi sono fondamentali per la crescita dei bambini e per la conciliazione dei tempi di vita e lavoro dei genitori. Concretizziamo, un altro obiettivo, quello di implementare i servizi per le famiglie, realizzando uno spazio adeguato, sicuro e pronto ad accogliere i bambini in età prescolare garantendo un percorso formativo unitario adeguato alle caratteristiche e ai bisogni formativi di questa fascia di età.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.