16 ore fa:Liceo Artistico lascia il plesso di San Nilo: i corsi verranno trasferiti allo Scalo
2 ore fa:Tentata frode in commercio nella vendita di bombole a gas: denunciati 5 soggetti
15 ore fa:Unical, parte il conto alla rovescia per l’inaugurazione del 54esimo anno accademico
1 ora fa:Elezioni Calabria, Baldino (M5S): «Treni senza sconti per fuori sede: Regione promuova il diritto al voto»
14 ore fa:Detenzione di metadone ai fini di spaccio: un arresto a Castrovillari
13 ore fa:A Santa Maria delle Grazie i 37 anni di vita consacrata di Suor Antonia Dal Mas
25 minuti fa:Evocando Sybaris: chiude a Cassano Jonio il format del Gal Sibaritide
13 ore fa:Eccellenza e Promozione: al via i campionati, partenza sprint per la Rossanese
14 ore fa:Castrovillari, blitz della Polizia: un uomo arrestato con droga e armi
15 ore fa:Il Distretto Esaro-Pollino registra boom di adesioni agli screening mammografici

Dodici giovani di Corigliano-Rossano per il servizio civile universale del 2024

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Continua senza sosta la forte azione sociale delle Pro Loco di Corigliano-Rossano sul territorio.  I sodalizi saranno beneficiari di 12 posti per il Servizio Civile Universale 2024. Il tutto grazie all'ottimo lavoro di progettazione degli uomini Unpli e alle Pro Loco.

Ad esprimere enorme soddisfazione sono i Presidenti Valeria Capalbo e Federico Smurra. L'iniziativa godrà del supporto del Comune di Corigliano-Rossano Ufficio Turismo. Le sedi accreditate di Corigliano-Rossano sono risultate aggiudicatarie di nr 12 posti nel progetto dal titolo: "Eccellenze naturalistiche e culturali della Calabria". Il progetto avrà una durata di 12 mesi, con un monte ore annuo di 1145, 25 ore settimanali su massimo 6 giorni lavorativi.

I giovani selezionati saranno impiegati nelle attività previste dai progetti ed a supporto degli uffici informativi turistici gestiti in convenzione dalle Pro Loco per conto dell'Ufficio Turismo del Comune di Corigliano-Rossano. L'avvio in servizio avverrà entro il mese di settembre 2024. Ai giovani selezionati, che saranno poi avviati al servizio civile, è riconosciuto un assegno mensile pari a € 507,30.

Al termine del servizio all'operatore volontario verrà rilasciato dal Dipartimento un attestato di espletamento del servizio civile redatto sulla base dei dati forniti dall'ente, oltre ad un attestato o certificazione di riconoscimento e valorizzazione delle competenze prodotto dall'ente stesso, secondo le modalità previste da ciascun progetto.

Presentazione delle domande

Gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite  PC, tablet e smartphone all'indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it.  Le domande di partecipazione devono essere presentate entro e non oltre le ore 14.00 del 15 Febbraio 2024.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.