3 minuti fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
6 ore fa:«Ryanair fa cassa sulle spalle dei calabresi. E la Regione paga il conto senza controllare»
2 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
33 minuti fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
1 ora fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
5 ore fa:Mormanno si prepara a vivere un lungo fine settimana: quattro giorni di eventi
5 ore fa:Anche Oriolo ha il suo nuovo Consiglio Comunale dei Ragazzi
4 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
3 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
4 ore fa:Il karma jonico non perdona: cancellato l'Intercity Reggio Calabria-Bari/Lecce

Cassano, il Palazzo Pontieri-Gallo «perché non darlo in gestione alle associazioni cittadine?»

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - «Intervenga il Presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, per ridare alla città il Palazzo Pontieri Gallo, edificio gentilizio, di proprietà dell'Aterp e ubicato nel cuore del centro storico di Cassano». 

Il Presidente del Centro Studi "Giorgio La Pira", della città delle terme, Francesco Garofalo, si rivolge direttamente al Governatore. «Ristrutturato con un intervento di oltre un milione di euro. Negli anni è stato completamente vandalizzato ed ancora oggi - rimarca Garofalo -, non si comprende del perchè la struttura non viene resa fruibile». 

«Non è accettabile che i soldi pubblici vengono utilizzati e nessuno dia spiegazioni su un opera - evidenzia il presidente del Centro La Pira -, mai utilizzata da oltre decennio. Il tutto avviene, nel silenzio di quanti dovrebbero intervenire e dire la loro anche sul riuso del palazzo. Noi la proposta l'abbiamo avanzata, come cittadella delle associazioni che in tanti altri Comuni, già avviene». 

«La nostra iniziativa - afferma Garofalo -, nasce sotto un duplice aspetto: l'utilizzo dell'immobile e dall'altra, andare incontro anche alle necessità delle associazioni di volontariato, che molto spesso, hanno difficoltà ad affrontare le spese correnti. Di certo, se vengono utilizzati soldi pubblici, non si può rimanere indifferenti. In un territorio, privo di luoghi di socializzazione, Palazzo "Pontieri - Gallo", può rappresentare un momento ad alto impatto aggregativo e sociale, atteso che i nostri giovani reclamano a giusta ragione, spazi dove incontrarsi e vivere occasioni per mettere a frutto tante idee e modelli virtuosi».

«Auspichiamo - conclude -, che a breve il Presidente Occhiuto convochi un tavolo e ci ascolti su una problematica d'interesse generale. In quella occasione, formalizzeremo l'idea progetto per far si che tutto il quartiere possa colorarsi di colori di vita ed esperienze».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.