1 ora fa:Da Crotone a Mandatoriccio la nuova Jonica sarà tutta in variante
3 ore fa:L'Arberia protagonista in Kosovo: cultura, vino e spiritualità al Hardh Fest di Rahovec
1 ora fa:Frascineto celebra il protopapas Antonio Bellusci nel 91esimo anniversario dalla nascita
5 ore fa:Tentata frode in commercio nella vendita di bombole a gas: denunciati 5 soggetti
3 ore fa:Evocando Sybaris: chiude a Cassano Jonio il format del Gal Sibaritide
2 ore fa:Elezioni regionali, Mazzia: «Mi candido perché credo che il futuro stia nel coraggio delle piccole comunità»
2 ore fa:Cassano, il consiglio comunale approva all'unanimità la variazione del bilancio di previsione 2025/27
4 ore fa:Elezioni Calabria, Baldino (M5S): «Treni senza sconti per fuori sede: Regione promuova il diritto al voto»
39 minuti fa: Emanuele Armentano presenta il suo libro d'esordio "Barche di Sabbia"
9 minuti fa:Rotary Club Sibari Magna Grecia: al via la Prima Edizione del Premio Clarentia

Calabresi pazzi per la neve: boom di presenze a Lorica nel fine settimana

1 minuti di lettura

LORICA (CASALI DEL MANCO) - È soddisfatta Ferrovie della Calabria, gestore degli impianti di risalita di Lorica, per le presenze («alte») che si sono registrate nell'ultimo weekend nella località montana silana, nonché gettonata meta sciistica calabrese. «Un fine settimana - sottolinea Ernesto Ferraro, amministratore di FdC - vissuto all’insegna della sicurezza e del divertimento».

Sabato, la bellissima giornata di sole e di freddo ha fatto registrare 1500 passaggi dagli impianti, mentre domenica, nonostante il tempo incerto, sono stati toccati i 2000 passaggi.

«La passione per gli sport invernali è in evidente crescita» ha detto Ferraro giunto sulle piste di Lorica insieme all’assessore regionale Emma Staine, anch’essa desiderosa di vedere in prima persona l’affluenza degli utenti che hanno fruito degli impianti.

Entrambi hanno espresso la propria profonda soddisfazione per l'entusiasmante partecipazione di tutti gli appassionati degli sport invernali. In particolare, l'amministratore di FdC sottolinea con piacere «l'alto numero di utenti che hanno usufruito degli impianti di risalita per godere la bellezza delle nostre montagne e l'emozione degli sport sulla neve. La significativa presenza di sciatori e snowboarder testimonia non solo la vivacità della nostra comunità e di tutti i fruitori giunti dalle regioni limitrofe, ma anche dell'importanza degli investimenti e delle infrastrutture dedicate allo sviluppo del turismo invernale».

Ferraro inoltre ha voluto complimentarsi per il lavoro instancabile degli operatori, riconoscendo il loro impegno nel garantire sicurezza per tutti i visitatori. «Grazie a tali sforzi congiunti - ha sottolineato - il fine settimana ha rappresentato un successo straordinario per la promozione delle nostre risorse montane e delle opportunità turistiche nella regione».

«Questa notevole partecipazione - questo l'auspicio di Ferraro - continui ad accrescere, incoraggiando ulteriori iniziative per promuovere il turismo invernale e sostenere l'economia locale. La Presidenza resta impegnata nell'assicurare che le nostre montagne rimangano un polo attrattivo per gli amanti dello sci e per coloro che desiderano godere della bellezza innevata del nostro territorio».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.