14 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
1 ora fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
17 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
15 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
16 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
31 minuti fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune
14 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
16 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
13 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
15 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»

Cade la neve nella Sila Greca, Anas a lavoro per sgombrare le strade

1 minuti di lettura

CATANZARO - Nelle ultime ore, le squadre Anas sono  impegnate nel garantire la transitabilità  e la  sicurezza, con mezzi sgombraneve e spargisale,  lungo le statali in provincia di Cosenza  e sulla A2 'Autostrada del Mediterraneo'.

L’ondata di maltempo  ha interessato soprattutto le tratte di montagna nella Provincia di Cosenza dove attualmente stanno intervenendo 12 operatori con 7 mezzi tra  spargisale e spazzaneve, in particolare sulla statale 107 'Silana Crotonese' tra Camigliatello e San Giovanni in Fiore, sulla 177 'Silana di Rossano' a Longobucco, sulla 504 'Di Mormanno' a Papasidero e sulla 481 'Della Valle del Ferro' tra Oriolo e Castroregio'.

Interessata dalle precipitazioni anche la A2 'Autostrada del Mediterraneo' dove attualmente stanno operando 28 mezzi tra spargisale e spazzaneve e 20 operatori, in particolare nel tratto tra Polla (SA) e Laino (CS) e tra Mormanno e Campotenese (CS).

Numerosi gli interventi di soccorso da parte della Squadre Anas ai mezzi intraversati, sprovvisti di catene o pneumatici invernali. 
Anas ricorda che fino al 15 aprile è in vigore l’obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali sulle strade statali maggiormente esposte al rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio. Ciclomotori e motocicli sono esenti dall’obbligo e potranno circolare solo in assenza di precipitazioni nevose in atto e in assenza di neve o ghiaccio su strada.
 
Anas, società del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.