11 ore fa:Elezioni regionali, Fullone e Mazza (CMG): «Dallo sbandierato cambiamento allo stagnamento programmatico»
10 ore fa:GAL Pollino: risultati straordinari nella programmazione 2014-2020 Obiettivo raggiunto e nuovi traguardi per le imprese del territorio Castrovillari
7 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
9 ore fa:Giovane ustionato a Castrovillari, Coldiretti a fianco della famiglia
8 ore fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»
9 ore fa:Smurra (Pro Loco Rossano) sul trasferimento del Liceo artistico: «Scelta incomprensibile»
8 ore fa:Corigliano-Rossano: riapre il plesso di Via Torino dell’IC “A. Amarelli”
7 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est
10 ore fa:Civita entra ufficialmente nel circuito dei Borghi della Lettura
6 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso

al Sacro Cuore, la Befana della Solidarietà per i bambini in difficoltà

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Si è svolto lo scorso 4 gennaio nella chiesa del Sacro Cuore di Rossano, l’evento di donazione di giocattoli nuovi e usati per tutti i bimbi,“La Befana della solidarietà”, organizzato dal “Centro di Aiuto alla Vita di Corigliano-Rossano”.L’ Associazione presente nel  territorio da circa 30 anni, garantisce assistenza alle donne durante la gravidanza e successivamente per tutta la fase di crescita del bambino. Ad oggi sono circa 25 le famiglie che ne fanno parte, sostenute in ogni momento.

Guidato dalla neo presidente Carmelina Russo, il direttivo è composto dalla vice presidente Roksolana Servidio, la segretaria Vittoria Novellis, la vice segretaria Maria Francesca Santulli, la tesoriere Eliana Noto, la vice tesoriere Marilina Noto e di altri 12 soci. Un pomeriggio caratterizzato da dolci sorrisi e caldi abbracci all’insegna delle emozioni.

La Presidente, subito dopo aver omaggiato la tanto amata Dora Aversente quale fondatrice del Centro Aiuto alla Vita (Cav), che fino agli ultimi giorni della sua vita ha presenziato a molte manifestazioni,  ha donato, con l’indispensabile presenza e prezioso aiuto della  graziosa Befana, rappresentativa del  Rotaract Club Corigliano-Rossano Sybaris, tutti i regali raccolti grazie al febbrile circuito di solidarietà che si era messo in moto nei giorni addietro.

La Presidente e i Soci hanno ringraziato il padrone di casa, don Mimmo Laurenzano, che ha fatto le veci anche dell’Arcivescovo Maurizio Aloise, assente a causa dell’influenza, per l’ospitalità, l’accoglienza e per aver dato l’opportunità di far conoscere le attività del Cav, che è in procinto di avviare numerose iniziative. In sinergia con il  “Movimento per la Vita”, è prossimo il concorso nazionale rivolto agli alunni delle scuole superiori, che affronteranno il tema del valore e dell’importanza del volontariato. Tanti i partecipanti tra cui la presidente dell’associazione “SosteniAmo” Graziella Colamaria e Domenica Rizzuti in rappresentanza del “Movimento per la Vita”, a denotare il senso del lavorare insieme del terzo settore, oggi più che mai. Il pomeriggio si è chiuso con le note del coro della chiesa del Sacro Cuore di Rossano con la soprano Marilù Brunetti, diretto da don Pino Madeo e il maestro Gallina.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.