3 ore fa:Pedopornografia. i numeri inquietanti del web
20 ore fa:La Rossanese è una storia infinita: battuto il Soriano, ora la finale contro la Paolana
6 ore fa:Ad Acquaformosa arriva una delegazione europea per un workshop su Migrazione e Integrazione
3 ore fa:Cristian Frumuselu e quel legame indissolubile con i colori rossoneri | VIDEO
20 ore fa:Campionati regionali di atletica: per la Corricastrovillari tre ori e un bronzo
1 ora fa:Referendum su cittadinanza e lavoro dignitoso: appello del Centro Studi "Giorgio La Pira"
4 ore fa:Noir e Radici, gli studenti del Polo liceale di Trebisacce incontrano Piera Carlomagno
4 ore fa:Si sente male di notte: non ci sono medici né ambulanze... solo le promesse di una sanità migliore
2 ore fa:Unical fucina di talenti, Amazon e Vodafone "pescano" da Ingegneria gestionale
2 ore fa:Cariati, Le Lampare mettono nel mirino l'istituto di riscossione comunale

A Caloveto 18mila euro per il Fondo Sostegno Attività

1 minuti di lettura

CALOVETO – «Rispetto all’impegno che le attività di impresa ed economiche che resistono e continuano a tenere alzate le serrande dei propri esercizi e mantenere vive le piccole comunità dell’entroterra, le istituzioni sono chiamate a garantire un'attenzione e un sostegno maggiore per consentirne l’emersione».  

«Va sicuramente in questa direzione – dichiara il Sindaco Umberto Mazza - il Fondo di sostegno alle attività economiche, artigianali e commerciali assegnato dal Dipartimento per le politiche di coesione della Presidenza del Consiglio dei Ministri ai comuni delle aree interne.

Il Primo Cittadino coglie l’occasione per informare che sono 30 i beneficiari che usufruiranno del contributo. È pari ad oltre 18 mila (601 euro per ogni beneficiario) l’importo del finanziamento assegnato al Comune per la seconda annualità.

«Si tratta – aggiunge – di un piccolo ma importante risultato che contribuirà a dare respiro alle realtà che operano all’interno del perimetro comunale. Questo ulteriore incentivo – conclude il Sindaco – va ad aggiungersi a quelli che, specialmente nel periodo della Pandemia l’Amministrazione Comunale ha ricercato ed ottenuto a favore dei piccoli esercizi commerciali che continuano a resistere ed investire nel proprio paese». 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.