5 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
5 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
7 ore fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»
3 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
6 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
2 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
3 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
4 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
6 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
4 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri

Il presepe all'uncinetto di Calopezzati: un'opera d'arte che lascia senza fiato

1 minuti di lettura

CALOPEZZATI - Un lavoro corale che ha coinvolto l'intera comunità, fatto di pazienza, impegno e passione. Questo c'è dietro il bellissimo presepe realizzato all'uncinetto a Calopezzati. Una vera e propria opera d'arte dove ogni dettaglio è stato curato con la massima attenzione ed è frutto di un lavoro certosino.

«Dopo il successo dell'uovo di Pasqua - ci racconta la presidente della Proloco Mayra Capristo - ci siamo subito messi all'opera per realizzare qualcosa di sorprendente per Natale. Abbiamo così deciso di riprodurre la piazza principale del nostro borgo, Piazza Garibaldi. Abbiamo realizzato le chiese di Maria Assunta e dell'Addolorata, l'unico bar del paese e abbiamo trasformato una casetta del posto facendola diventare la grotta dove è stata posta la Sacra Famiglia».

A ben guardare la foto si resta davvero senza fiato, ma ci assicurano che dal vivo è ancor più bello perchè si possono cogliere tutti i particolari: dai pastorelli alle pecorelle, dagli alberi alle case. Nulla è lasciato al caso.

«Il gruppo delle Uncinettine (che fa parte della Proloco) ha lavorato senza sosta tutti i giorni, ma è stato affiancato da tantissime altre persone. Molte donne di calopezzati si sono proposte per partecipare al progetto. La struttura è stata realizzata da Agostino Serra, mentre Francesco Falco ha disegnato e riprodotto alla perfezione il mosaico di San Cristoforo posto fuori dalla chiesa dell'Addolorata. Possiamo dire che tutta Calopezzati è stata unita e impegnata nella realizzazione di questo particolarissimo presepe».

L'opera è posta in un ex locale che si affaccia proprio su piazza Garibaldi e sarà visitabile per tutto il periodo delle feste, fino all'Epifania. 

Giusi Grilletta
Autore: Giusi Grilletta

Da sempre impegnata in attività per il prossimo, è curiosa, gentile e sensibile. Laureata in Scienze Umanistiche per la Comunicazione, consegue la magistrale in Teoria e Metodi per la Comunicazione presso l’Università degli Studi di Milano. Consegue una seconda laurea magistrale in Pedagogia per ampliare le sue conoscenze. Ha lavorato presso agenzie di comunicazione (Lenin Montesanto Comunicazione e Lobbing) e editori calabresi (Falco Editore). Si è occupata di elaborare comunicati stampa, gestire pagine social, raccogliere e selezionare articoli per rassegne, correggere bozze e valutare testi inediti. Appassionata di scrittura, partecipa a corsi creativi presso il Giffoni Film Festival e coltiva la sua passione scrivendo ancora oggi racconti (editi Ilfilorosso) che trasforma in audio-racconti pubblicati sul suo canale YouTube. Ama la letteratura, l’arte, il teatro e la cucina.