23 ore fa:Ugo Filippo, decano dei maestri calabresi
Ieri:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza
22 ore fa:Veglia Pasquale, Aloise: «Questa è la notte della Speranza. Non celebriamo solo un rito, celebriamo la Vita»
14 ore fa:Pasqua di paura sulla Statale 106, ennesimo incidente a Toscano: coinvolte due autovetture
13 ore fa:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren
17 ore fa:Si chiude la Settimana Santa: tanti eventi legati alla fede e alle tradizioni, ma non solo
17 minuti fa:Auto con tre giovani si schianta nei pressi del Porto: grave un ragazzo di 14 anni
47 minuti fa:In libertà il 30enne arrestato nel Centro storico di Rossano per spaccio
10 minuti fa:È morto Papa Francesco
19 ore fa:Celebrata anche a Co-Ro la Pasqua ortodossa

Il presepe all'uncinetto di Calopezzati: un'opera d'arte che lascia senza fiato

1 minuti di lettura

CALOPEZZATI - Un lavoro corale che ha coinvolto l'intera comunità, fatto di pazienza, impegno e passione. Questo c'è dietro il bellissimo presepe realizzato all'uncinetto a Calopezzati. Una vera e propria opera d'arte dove ogni dettaglio è stato curato con la massima attenzione ed è frutto di un lavoro certosino.

«Dopo il successo dell'uovo di Pasqua - ci racconta la presidente della Proloco Mayra Capristo - ci siamo subito messi all'opera per realizzare qualcosa di sorprendente per Natale. Abbiamo così deciso di riprodurre la piazza principale del nostro borgo, Piazza Garibaldi. Abbiamo realizzato le chiese di Maria Assunta e dell'Addolorata, l'unico bar del paese e abbiamo trasformato una casetta del posto facendola diventare la grotta dove è stata posta la Sacra Famiglia».

A ben guardare la foto si resta davvero senza fiato, ma ci assicurano che dal vivo è ancor più bello perchè si possono cogliere tutti i particolari: dai pastorelli alle pecorelle, dagli alberi alle case. Nulla è lasciato al caso.

«Il gruppo delle Uncinettine (che fa parte della Proloco) ha lavorato senza sosta tutti i giorni, ma è stato affiancato da tantissime altre persone. Molte donne di calopezzati si sono proposte per partecipare al progetto. La struttura è stata realizzata da Agostino Serra, mentre Francesco Falco ha disegnato e riprodotto alla perfezione il mosaico di San Cristoforo posto fuori dalla chiesa dell'Addolorata. Possiamo dire che tutta Calopezzati è stata unita e impegnata nella realizzazione di questo particolarissimo presepe».

L'opera è posta in un ex locale che si affaccia proprio su piazza Garibaldi e sarà visitabile per tutto il periodo delle feste, fino all'Epifania. 

Giusi Grilletta
Autore: Giusi Grilletta

Da sempre impegnata in attività per il prossimo, è curiosa, gentile e sensibile. Laureata in Scienze Umanistiche per la Comunicazione, consegue la magistrale in Teoria e Metodi per la Comunicazione presso l’Università degli Studi di Milano. Consegue una seconda laurea magistrale in Pedagogia per ampliare le sue conoscenze. Ha lavorato presso agenzie di comunicazione (Lenin Montesanto Comunicazione e Lobbing) e editori calabresi (Falco Editore). Si è occupata di elaborare comunicati stampa, gestire pagine social, raccogliere e selezionare articoli per rassegne, correggere bozze e valutare testi inediti. Appassionata di scrittura, partecipa a corsi creativi presso il Giffoni Film Festival e coltiva la sua passione scrivendo ancora oggi racconti (editi Ilfilorosso) che trasforma in audio-racconti pubblicati sul suo canale YouTube. Ama la letteratura, l’arte, il teatro e la cucina.