2 ore fa:Dopo Rossanese-Trebisacce mano pesante del giudice sportivo
59 minuti fa:Presentato a Cosenza il Rendiconto Sociale dell'Inps provinciale
4 ore fa:GenerAZIONI fa tappa a Rossano: il futuro dell’impresa italiana passa dal dialogo tra generazioni
1 ora fa:Cozzo del Pesco, monumento all'abbandono che "terrorizza" i bambini: «È un disastro, nessuno interviene»
1 ora fa:Il "Palma Green Falcone Borsellino" sempre più europeo: parte la mobilità docenti di Eramus Plus
4 ore fa:Dai monti del Pollino ai vigneti del Crati: le cantine del nord est conquistano Golosaria Milano 2025
2 ore fa:Nuovo allestimento per la Pinacoteca di Saracena: in mostra le opere di metà Novecento
29 minuti fa:Trebisacce, Amministrazione e commercianti ambulanti a confronto sul nuovo bando del mercato mensile
3 ore fa:"Nuove Radici" apre il dibattito a Co-Ro: partono gli incontri sulle grandi e piccole vertenze del territorio
4 ore fa:Vertenza Enel, Straface: «Nessun posto di lavoro si deve perdere»

Frascineto, ecco le vincitrici della borsa di studio "Luigi Angelo Bellusci"

1 minuti di lettura

FRASCINETO - Come ogni anno, l'Amministrazione Comunale di Frascineto, presieduta dal sindaco Angelo Catapano, ha proceduto alla consegna della Borsa di Studio "Luigi Angelo Bellusci", cittadino benemerito della comunità albanese e che ha sempre avuto a cuore il valore della cultura e dell'istruzione, funzionario in quiescenza Fiat ed attualmente, residente a Torino. La borsa di studio viene assegnata previo apposito regolamento, a studenti particolarmente meritevoli, che hanno conseguito la maturità con il massimo dei voti e regolarmente iscritti all'Università. Un riconoscimento per studenti residenti che si sono distinti nei loro percorsi scolastici.

Vincitrici della borsa di studio consistente di 1000 euro, sono risultate le studentesse di Frascineto, Rosalia Cataldi, diplomata presso il Liceo Artistico "A. Alfano" di Castrovillari con la votazione 100 e lode ed attualmente iscritta al primo anno presso la Facoltà Scienze Formazione Primaria, dell'Università della Calabria e Piera Antonia La Rocca, diplomata presso il Liceo Scientifico "E. Mattei" di Castrovillari con 110 e lode, iscritta a Bologna - Campus di Ravenna, alla Facoltà di Medicina. La cerimonia di consegna è avvenuta alla presenza del Sindaco Angelo Catapano, del Vice Angelo Prioli e della Consigliera delegata per la cultura, Caterina Adduci.

«Un premio – hanno commentato il primo cittadino , il vice sindaco Prioli e la delegata per la cultura Adduci - che vuole dare atto all'opera meritoria di Luigi Angelo Bellusci, attualmente in quiescenza come funzionario Fiat che continua a legare il suo nome alla comunità di Frascineto. Attento alle giovani generazioni, ed è proprio alle nuove leve che è rivolto questo riconoscimento affinché in loro rimanga il contributo del suo lavoro e il fondamentale apporto alla crescita culturale di studenti lodevoli. Come Amministrazione – hanno evidenziato - impegnati, laddove è possibile, a dare spazio e supporto ai giovani, affinché le loro analisi e le loro visioni possano essere spunto per politiche di gestione della città, in sintonia con i cambiamenti sociali ed economici presenti sul territorio. Un riconoscimento anche per incentivare la prosecuzione del percorso formativo dei nostri ragazzi».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.