17 ore fa:Corigliano-Rossano: riapre il plesso di Via Torino dell’IC “A. Amarelli”
2 ore fa:Cuparo (M5S): «Con Tridico una sanità pubblica che torni a garantire diritti in Calabria»
15 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso
15 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est
3 ore fa:Fosso Santa Lucia, Forza Italia Co-Ro attacca il Comune: «Una bomba ecologica e idrogeologica»
4 ore fa:Campana (AVS) sulla candidatura ricusata di Lucano: «Persona per bene, confidiamo nel ricorso»
16 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
47 minuti fa:Crosia, veleggiata per la pace: questa domenica si salpa dal porto dei Laghi di Sibari
16 ore fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»
17 minuti fa:Da Coserie a Crotone, l’altra faccia del progresso: il costo ambientale (necessario) della nuova SS106

Cerchiara di Calabria consegna le chiavi della città a Nicola Barone

2 minuti di lettura

 

CERCHIARA DI CALABRIA - Domani, venerdi 29 dicembre, alle ore 16.00, presso la Sala Convegno del Complesso Monumentale Convento di Sant'Antonio di Cerchiara di Calabria, a nome di tutta l'Amministrazione Comunale, il Sindaco Antonio Carlomagno consegnerà le chiavi della comunità all'Ingegner Nicola Barone, personalità illustre e stimato figlio di Cerchiara di Calabria.

«Si tratta, come è prassi consolidata, di un'onorificenza speciale e di un riconoscimento pubblico - riporta la nota di Adkronos - che viene riservato a personalità che, nella vita e nella professione, hanno portato alto il nome di Cerchiara di Calabria, verso cui l'Ing. Barone pur vivendo lontano per ragioni professionali, non ha mai reciso il cordone ombelicale».

«È con immenso piacere ed orgoglio - ha scritto il sindaco Carlomagno nel comunicare all'interessato la notizia - che Le comunico che su mia proposta e per conto dell'Assemblea Consiliare, Le sarà attribuita la Benemerenza delle "Claves ad Urbem" (le chiavi della città) nel corso di una manifestazione pubblica che si svolgerà presso la Sala Convegni del Complesso Monumentale del Convento di Sant'Antonio, in via Paolo Cappello. È un onore per la mia persona quale rappresentante legale della Comunità in cui Lei ha avuto i natali, poterLa additare alle generazioni presenti e future quale fulgido esempio di Cittadino che ha dato e continua a dare lustro a Cerchiara di Calabria».

I motivi per cui viene di solito conferita questa alta onorificenza in realtà sono vari: l'impegno nella valorizzazione culturale, il coraggio, l'impegno civile e l'etica professionale che ha contraddistinto la vita e l'attività professionale di tale personalità.

«L'ingegner Nicola Barone, uno dei massimi esperti europei nel settore delle telecomunicazioni nel cui ambito ha al suo attivo diverse pubblicazioni, tra cui il prezioso libro "Progetto Mezzogiorno", ha svolto per anni incarichi di vertice all'interno della Telecom ed attualmente è Presidente di TIM San Marino».

Questa la motivazione ufficiale per cui il Sindaco Carlomagno, nel corso di una grande manifestazione pubblica, a nome di tutta la comunità cerchiarese e dell'intero Alto Ionio cosentino, provvederà alla consegna delle chiavi della città a Barone: Per l'elevato profilo etico-morale e professionale che lo ha caratterizzato nel corso della sua lunga carriera pubblica, portandolo a ricoprire prestigiosi ruoli manageriali ed istituzionali, non ultimo la nomina di Ambasciatore e Inviato Straordinario della Repubblica di San Marino. Sempre impegnato ad onorare, perorare e valorizzare nelle più prestigiose sedi istituzionali nazionali ed internazionali il nome di Cerchiara di Calabria quale sua comunità di origine. Tra i vari ospiti illustri che parteciperanno figurano l'Eparca Vescovo sua Eccellenza Monsignor Donato Oliverio, il capo redattore di Radio Vaticana, Luca Collodi, il giornalista RAI Emilio Mancuso. A riguardo, l'Eparca Vescovo Monsignor Donato Oliverio si congratula con il Presidente Nicola Barone: "Complimenti per la tua ennesima grande soddisfazione, Ambasciatore, Inviato Straordinario della Repubblica di San Marino, altro grande conferimento ad una persona giusta, onesta e di grande orgoglio morale e civile. La tua umiltà, la tua umanità che dimostri quotidianamente impegnandoti nel sociale, sono alla base della tua grandezza e questo conferimento a una persona per bene come te ci onora; questo meritato ruolo, per un figlio della Calabria che ama la sua terra, oltre che un impegno prestigioso e certamente in sintonia con le doti caratteriali costantemente messe in campo.

 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.