16 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
13 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
16 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
14 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
15 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
37 minuti fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
14 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
12 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
15 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
13 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto

Cariati pronta a vivere i prossimi appuntamenti della "Cittadella in Festa"

1 minuti di lettura

CARIATI – Cittadella in Festa è diventata in poco tempo il brand artistico, musicale ed enogastronomico delle festività natalizie 2023 nel centro storico di Cariati. L’esperimento di intrattenimento proposto dalla GG Produzioni, partito alla vigilia dell'Immacolata e che si protrarrà fino all'Epifania, nel perimetro delle Otto Torri affacciate sullo Jonio, continua a fare registrare presenze importanti. Escursioni, musica, cultura e le tradizioni marinare dello jonio: sono, queste, le esperienze e le suggestioni che accompagneranno le prossime tappe.

I prossimi appuntamenti. Stasera, giovedì 28 dicembre a partire dalle ore 18, piazza Giovanni Paolo II, dove si erge il grande abete cittadino adornato di luci e addobbi, si trasformerà nel laboratorio creativo dell'Istituto Alberghiero cittadino con show cooking e degustazioni del pescato locale.

Venerdì 29 dicembre Cittadella in Festa si sposterà al Museo civico del Mare, dell’Agricoltura e delle Migrazioni (Mu.M.A.M) per un appuntamento con la lettura; alle 17.30 nella sala conferenze sarà presentato L'Ora Blu, l'ultimo libro di Maria Curatolo. A seguire, alle 21, in piazza Rocco Trento si terrà Calabria Canta con l'esibizione di artisti locali.

Sabato 30 Dicembre, a partire dalle 18, piazza Plebiscito diventerà il palco naturale per l'esibizione canora di Rocco Pirillo e del cantautore rossanese Carlo Lucisano che presenterà il suo nuovo album in vernacolo calabrese U' Ricch e'ru Pezzent.

Il pomeriggio che precede la lunga notte di San Silvestro, la vigilia di Capodanno (sabato 31 dicembre), sarà dedicato ad una passeggiata nella Cittadella fortificata bizantina in un'atmosfera magica accompagnata da un sottofondo di musiche natalizie.

Il Nuovo Anno si aprirà con il grande concerto di Capodanno (domenica 1 gennaio) nella con-cattedrale di San Michele Arcangelo sulle note del maestro Leo Caligiuri. Sempre nel Duomo, venerdì 5 gennaio si terrà il concerto della banda Zio Cosimo Torchia; mentre sabato 6 gennaio in piazza Rocco Trento l'evento conclusivo di Cittadella in Festa 2023/2024 con L'Epifania tutte le feste porta via ed il concerto finale di Anthea.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.