13 ore fa:Carabinieri soccorrono un camionista colpito da malore sulla SS106
13 ore fa:Cambio ai vertici delle strutture territoriali di Anas: in Calabria arriva Luigi Mupo
12 ore fa:Il Mar Jonio come museo e motore di sviluppo per il turismo culturale sostenibile
12 ore fa:Uno sguardo al futuro, in un video come sarà la SS106 Sibari-Corigliano-Rossano | VIDEO
11 ore fa:Messa in sicurezza SS 106: previsti sopralluoghi nei prossimi giorni
14 ore fa:Sulla Statale 106 «si continua a morire. Una vergona senza fine. Un inferno»
6 minuti fa:Giovanni Manoccio riconfermato presidente della "Matrangolo"
9 ore fa:Poliziotto della Penitenziaria di Sibari aggredito da un fanatico musulmano
14 ore fa:Grande attesa al Museo di Paludi per l'evento Armonie Imperfette
11 ore fa:Family Day Ecoross 2025: un evento per rafforzare i legami aziendali

UniCal e Coldiretti: concluso il Corso di Alta Formazione universitaria in Fiscalità Agricola

1 minuti di lettura

COSENZA - Si è concluso il Corso di Alta Formazione "Fiscalità Agricola", il primo in Italia, nato a seguito protocollo di intesa tra Coldiretti e il Dipartimento di Scienze aziendali e giuridiche dell'UniCal.

«Soddisfazione - riporta la nota - per l'alto valore didattico da parte dei 30 partecipanti, provenienti anche da altre regioni, che hanno potuto aggiornare la formazione acquisendo competenze specialistiche fondamentali che consentono di fornire alle imprese agricole ed agroalimentari servizi avanzati e innovativi. Il corso è stato diretto dal Professore Muleo, con l'ausilio del comitato scientifico di Coldiretti, composto dal dottor Gennaro Vecchione e dal dottor Attilio Salerno»

«Il percorso di studi ha approfondito diversi temi di grande attualità: partendo dal diritto tributario, ha analizzato gli aspetti della fiscalità agricola, approfondendo, con esperti delle diverse aree di Coldiretti nazionale e docenti dell'Università della Calabria, e di altre Università  tra cui il professor Sartori dell'Università di Milano Bicocca curatore dell'aggiornamento del noto manuale di diritto tributario Tesauro. Anche tematiche non fiscali, ma fondamentali nella gestione delle aziende e per la rapida e costante evoluzione dell'agricoltura, quali: le politiche Ue, l'importanza del fascicolo aziendale, (dottor  Belcampo, responsabile Caa), il ruolo del credito bancario (dottor Pirone, Responsabile Simec), il lavoro in agricoltura e la legge sul caporalato ( Magrini capo area lavoro Coldiretti ), le diverse forme contrattuali ed altri aspetti giuridici (illustrati dall'avvocato Murgida ufficio legislativo). Il presidente Coldiretti Calabria Franco Aceto ha commentato positivamente lo svolgimento del corso e ha ringraziato il professor Salvatore Muleo e il Direttore del Dipartimento professor Alfio Cariola e tutti gli esperti che si sono alternati. "Il successo del  corso – ha concluso - consolida il rilievo economico e sociale del settore agricolo ed agroindustriale"».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.