56 minuti fa:Sventato tentato furto nei capannoni della zona industriale di Castrovillari
2 ore fa:Halloween, sequestrati 56mila prodotti pericolosi e nocivi
3 ore fa:Uomo accoltellato a morte nella notte in contrada Seggio: caccia all’aggressore
1 ora fa:Quasi 3 quintali di tonno sequestrato sulla costa jonica: erano destinati al mercato nero
1 ora fa:Nuova Giunta regionale, il commento di Stasi: «Ora una fase di confronto reale, non di finta pace»
1 ora fa:Misure di sostegno economico: a Cariati disponibili le nuove “Carte Dedicata a te”
2 ore fa:Scoperte magnogreche: Policoro svela il teatro antico di Herakleia
2 ore fa:Franco Celi è il nuovo tecnico dell'ASD Corigliano Calcio
26 minuti fa: Il Duo Eugeniy Chevkenov e Margherita Capalbo a "La Città della Musica"
3 ore fa:La Rete Italiana Disabile si congratula con Straface per la nomina di Assessore all’Inclusione sociale

Un successo la seconda edizione del trofeo "Città del Codex e del Castello": due giorni di sport e promozione

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Un successo la seconda edizione del trofeo "Città del Codex e del Castello", una due giorni di sport, di grande pallavolo, organizzato dalla Corigliano Volley con il supporto dell'Amministrazione comunale e della Camera di Commercio di Cosenza. A portare a casa il trofeo è stata La Prisma Taranto. Nella due giorni al Palabrillia si sono sfidate la Hebar Volley, squadra bulgara di primo spessore allenata da Alberto Giuliani, le squadre di Superlega Cisterna Volley, Gioella Prima Taranto e la formazione calabrese di A3 Tigano Palmi. Un emozione vedere, poi, i ragazzi del Cisterna Volley,  scoprire incantati le bellezze della nostra città, dal Castello al Centro storico. 

«Ancora una volta la Corigliano Volley dimostra sensibilità e capacità organizzative di spessore. Il torneo sarà uno sport per la nostra città - ha dichiarato l'assessore alla Cultura, Alessia Alboresi -  Il Codex, il Castello, ma anche la nostra proverbiale ospitalità e le tante bellezze del nostro territorio. Questi sono momenti importanti nei quali è giusto fare squadra.

«Il Trofeo del Codex e del Castello, che si lega alle altre attività sportive di caratura nazionale e internazionale, ultima in ordine di tempo, il Beach ProTour Futeres,  è uno spunto per costruire insieme opportunità turistiche, turistiche-sportive, turistiche-culturali - dichiara l'assessore al Turismo, Costantino Argentino - è anche attraverso questo tipo di iniziative, sulle quali come amministrazione abbiamo da sempre creduto e investito,  che la città può crescere, creando nuove forme di sviluppo economico, sociale e soprattutto turistico sul territorio».

«Gli eventi di questi anni e la collaborazione con il tessuto associativo cittadino spiegano la nostra visione e dimostrano l'importanza che diamo allo sport – dichiara il sindaco Flavio Stasi – che è momento di aggregazione sociale, palestra educativa e vetrina per la città. Ecco perchè, dopo molti anni di fermo ho voluto riprendere la Corri e Cammina per la Pace ed abbiamo dato vita alla prima CoRoProMarathon, la mezza maratona che attraversa l'intera città e che quest'anno sarà alla seconda edizione. Ma non solo corsa, basta pensare alle Finali di volley S3 Under 12 ed allo splendido Beach Pro Tour Futures, che l'anno prossimo riproporremo ancor più in grande. Lo sport merita l'attenzione dell'Amministrazione perchè lo sport educa, aggrega, cura, mostra e il Trofeo del Codex e del Castello ha rappresentato un ulteriore occasione per promuovere lo sport e la nostra città».

 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia