1 ora fa:Da Coserie a Crotone, l’altra faccia del progresso: il costo ambientale (necessario) della nuova SS106
4 ore fa:Fosso Santa Lucia, Forza Italia Co-Ro attacca il Comune: «Una bomba ecologica e idrogeologica»
17 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
3 ore fa:Cuparo (M5S): «Con Tridico una sanità pubblica che torni a garantire diritti in Calabria»
16 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso
27 minuti fa:Oriolo e l’Area SNAI Alto Ionio Cosentino: 12 milioni per sviluppo, cultura e innovazione
1 ora fa:Crosia, veleggiata per la pace: questa domenica si salpa dal porto dei Laghi di Sibari
5 ore fa:Campana (AVS) sulla candidatura ricusata di Lucano: «Persona per bene, confidiamo nel ricorso»
16 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est
17 ore fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»

Trebisacce, Salvatore Catapano è Campione mondiale al Pizza World Cup di Roma

1 minuti di lettura

TREBISACCE – Salvatore Catapano è Campione del Mondo al Pizza World Cup (PWC) 2023.

Il pizzaiolo di Trebisacce, in forza alla Pizzeria da Mario a Mare, si è classificato primo nella categoria For Honor, gara di velocità nella stesura delle pizze. Una sfida davvero entusiasmante dove la competizione si basa sulle varie tecniche di stesura dei panetti delle Pizze.

La gara è stata suddivisa in quattro manches ad eliminazione diretta: nelle prime tre manches nelle quali si stendere sette panetti in blocchi di due o tre alla volta, Salvatore Catapano, consapevole delle sue capacità, ha scelto di stendere i sette panetti contemporaneamente sbaragliando la concorrenza.  La finale a due è stata vinta dal piazzaiolo di adozione ionica sul filo del rasoio essendo partito in ritardo ma comunque capace di una rimonta incredibile sulle ultime 5 pizze.

In questa categoria che evidenzia l’esperienza e la tecnica di un buon pizzaiolo, Salvatore Catapano è salito sul podio più alto. Non è tuttavia l’unico cittadino di Trebisacce ad essersi distinto al Campionato Mondiale tenutosi a Roma e organizzato dalla Pizza style school della famiglia Folliero e diretta da Mario Folliero.

Il gruppo di pizzaioli trebisaccese formato da Pietro De Paola, già Campione l’anno scorso nella categoria “Innovativa”, Rocco Staffa e l’amico pizzaiolo francese, adottato per l’occasione Dominique Donnet, entrambi alla prima partecipazione, si sono distinti per i risultati. Pietro De Paola ha ottenuto il secondo posto nella categoria Spaghetto D’oro. Un risultato di notevole prestigio vista la partecipazione nella competizione di vari chef rinomati. De Paola ha trionfato con un piatto strettamente radicato al territorio trebisaccese: “Spaghetti alle Spungille” (In italiano murice) aromatizzato al Garum fornito dalla ditta Giovanni e Antonella Garoppo.

Dominique Donnets si è classificato primo nella categoria Pizza Influencer, in cui la dimensione valutativa unisce il giudizio dei giudici riguardo al gusto al numero di like ottenuto alla pubblicazione sulla pagina Facebook del PWC. Donnets, arrivato quarto nella classifica dei like ha rimontato fino alla vittoria grazie al punteggio ottenuto dalla giuria sul gusto e cottura, a riprova che oltre che bella sua pizza era davvero buona.

Ottima prova anche per Rocco Staffa, giovane pizzaiolo che malgrado la sua mancanza di esperienza nella partecipazione ad un Campionato del Mondo si è distinto ottenendo i complimenti dei giudici. Il “Gruppo Pizzaioli di Trebisacce”, in soli due anni di attività può vantare un palmares di tutto rispetto segno che la pizza sulla costa ionica è sicuramente uno delle eccellenze alimentari da provare e scoprire.

Andrea Mazzotta
Autore: Andrea Mazzotta

(Cosenza, 1978) Laureato in giurisprudenza, giornalista pubblicista, appassionato di comunicazione e arte sequenziale, è stato direttore della Biblioteca delle Nuvole di Perugia, direttore editoriale delle Edizioni NPE, coordinatore editoriale per RW-LineaChiara, collaborando con diverse realtà legate al settore dell'editoria per ragazzi. Collabora con il Quotidiano del Sud, Andersen, Lo Spazio Bianco, Fumo di China. E' un fedele narratore delle Cronache della Contea, luogo geografico e concettuale nel quale potenzialmente può succedere di tutto. E non solo potenzialmente.