16 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso
3 ore fa:Cuparo (M5S): «Con Tridico una sanità pubblica che torni a garantire diritti in Calabria»
17 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est
17 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
5 ore fa:Campana (AVS) sulla candidatura ricusata di Lucano: «Persona per bene, confidiamo nel ricorso»
1 ora fa:Da Coserie a Crotone, l’altra faccia del progresso: il costo ambientale (necessario) della nuova SS106
2 ore fa:Crosia, veleggiata per la pace: questa domenica si salpa dal porto dei Laghi di Sibari
45 minuti fa:Oriolo e l’Area SNAI Alto Ionio Cosentino: 12 milioni per sviluppo, cultura e innovazione
4 ore fa:Fosso Santa Lucia, Forza Italia Co-Ro attacca il Comune: «Una bomba ecologica e idrogeologica»
15 minuti fa:Gli scout Alto Jonio a sostegno della missione internazionale “Flotilla”

"Tenuta Celimarro" di Castrovillari festeggia la vittoria della Corona per il vino "Oltre tempo 2022"

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - La prima Corona non si scorda mai. Così la cantina Tenuta Celimarro di Castrovillari, dopo aver ricevuto il massimo riconoscimento assegnato dalla guida Vini Buoni d'Italia del Touring Club Italiano, ha scelto di celebrare questo risultato con un evento - degustazione nello store di Piazza Giovanni XXIII 9. 

La guida curata a livello nazionale da Mario Busso, si dedica ai vini prodotti da vitigni autoctoni ed assegna la "corona" alle produzioni italiane di eccellenza, scelti con voto palese di maggioranza nella sessione finale di degustazione affidata a commissioni riunite su scala nazionale. Sono vini, dunque, quelli premiati con il massimo riconoscimento che entusiasmano per l'assoluta espressione del vitigno e del territorio di appartenenza, per la gamma aromatica, per il corpo e l'armonia. Vini di forte identità. Per l'edizione 2024 della guida la "Corona" è stata assegnata a "Oltre tempo 2022" il rosato da uve Aglianico prodotto da Valerio Cipolla, titolare ed enologo della cantina Tenuta Celimarro. 

Un premio che non poteva passare inosservato e che sarà festeggiato con un evento nello store Concept - C di Piazza Giovanni XXIII di Castrovillari, dove il vino trova massima espressività e commistione con le creazioni sartoriali della giovane stilista Cinzia Tiso. Durante la serata in programma sabato 21 ottobre a partire dalle 18:30 oltre a degustare il vino premiato ed altre etichette dell'azienda vitivinicola locale abbinati a prodotti del territorio si potrà approfittare dell'occasione per acquistare prodotti enogastronomici e le creazioni prêt-à-porter a marchio HandMade ideato dalla giovane stilista di San Lorenzo del Vallo, grazie al buono sconto del 10% assegnato a chi si prenoterà per la serata. 

«Vogliamo fare festa per questo riconoscimento al nostro vino - ha dichiarato Valerio Cipolla - ma anche continuare a ribadire il binomio tra vino e moda, sempre unite dall'eleganza e dalla promozione del territorio». 

La guida Vini Buoni d'Italia ha riconosciuto al Magliocco Terre di Cosenza Dop Pollino 2021 sempre di Tenuta Celimarro le 4 stelle (per i vini con una completa espressione del vitigno) e le tre stelle (per la giusta espressione del vitigno nella definita personalità e stile del produttore) al Greco Bianco e Montonico 2022 entrambi Igt Calabria. 
Per info e prenotazioni negozio@conceptc.it oppure telefonicamente ai numeri 0981.446098 o 098.1926111

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.