4 ore fa:La Magnolia chiude l’anno con la rivisitazione teatrale della Divina Commedia
5 ore fa:«Chiarezza e impegno»: la nuova strada politica di Elisa Fasanella
21 minuti fa:La storia millenaria del Moscato di Saracena al Vinitaly di Sibari
5 ore fa:Tutto pronto per la 22ª Edizione del Memorial Marco Fiume: due serate di Blues, Jazz e grandi emozioni
51 minuti fa:Castrovillari ospiterà la gara di enduro “Stone Wall Extreme”
2 ore fa: L’Unical ancora prima tra i grandi atenei statali nella classifica del Censis
1 ora fa:Co-Ro tra gli 85 comuni finanziati dal progetto "Sport Illumina"
2 ore fa:Manca il farmaco salvavita, il calvario di una paziente oncologica: «Curarsi non deve essere un privilegio»
3 ore fa:Mirto: conclusa la XII edizione dell’Estate Ragazzi nella parrocchia San Giovanni Battista
4 ore fa:Da inizio luglio 4 arresti dei Carabinieri per detenzione e spaccio di stupefacenti

Potenziare l'Erasmus di studenti e docenti, al via la collaborazione tra gli Istituti "Luigi Palma" e "Don Bosco"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Gettate le basi per la collaborazione tra l’Istituto di Istruzione Superiore “Luigi Palma” e l’Istituto Comprensivo “Don G. Bosco” di Corigliano-Rossano nell’ambito dei Programmi europei eTwinning ed Erasmus+. 

I due istituti, diretti rispettivamente dai Dirigenti scolastici Cinzia D’Amico e Laura Sisca, si aprono alla condivisione di iniziative e di progetti al fine di offrire una prospettiva ancora più europea a studenti e docenti, che  avranno così modo di confrontarsi con coetanei e colleghi di altre Nazioni aprendo nuovi orizzonti di apprendimento e connessioni culturali.

In occasione della settima edizione degli #ErasmusDays, celebrata dal 9 al 14 ottobre, presso l'Istituto Comprensivo “Don G. Bosco” si è svolto un incontro significativo il 12 ottobre dal titolo "Erasmus+ ed eTwinning per espandere orizzonti, creare connessioni, formare il futuro". 

Nel corso dell’evento le professoresse Adele Cilento e Carmela Abate, referenti dei programmi europei presso l'Istituto di Istruzione Superiore "L. Palma," hanno presentato i numerosi e variegati progetti realizzati all'interno dell'istituto sia sulla piattaforma eTwinning sia nell'ambito delle esperienze di mobilità Erasmus+ che, quest'anno, hanno coinvolto docenti e personale Ata in esperienze di jobshadowing in Spagna, Irlanda e Malta. 
Notevole l’interesse espresso dal personale dell'Istituto Comprensivo “Don G. Bosco” nei confronti delle progettualità eTwinning, unitamente alla volontà di collaborare con l'Istituto di Istruzione Superiore "Luigi Palma" per realizzare progetti condivisi che arricchiscano l'esperienza di studenti e docenti in ottica europea.

Un’unità di intenti che dimostra il forte interesse dei due Istituti scolastici per l'educazione internazionale e l'apertura verso prospettive di apprendimento globali, a testimonianza di come l'istruzione possa aprire orizzonti e trasformare la vita degli studenti, preparandoli per un mondo sempre più interconnesso e diversificato.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.