3 minuti fa:Memorial Raffaele Misuraca: emozioni e passione nel ricordo di un ragazzo speciale
2 ore fa:Nasce "Orizzonte Comune": un uovo soggetto politico nella bagarre di Mandatoriccio
16 ore fa:La storia millenaria del Moscato di Saracena al Vinitaly di Sibari
1 ora fa:Incendio divampa in un abitazione di Rocca Imperiale: morto un uomo di 84 anni
2 ore fa:Docenti calabresi a Malta: nuove competenze e prospettive europee grazie a Erasmus+
3 ore fa:Cropalati accende l'estate: torna "R...Estate" con un ricco cartellone tra cultura e tradizione | IL PROGRAMMA
33 minuti fa:La Piazza di Schierarsi Co-Ro interviene sulla vicenda Lo Moro
1 ora fa:Fusione Corigliano-Rossano: il TAR ha rigettato il ricorso degli autonomisti. Arrivederci al 2033
13 ore fa:«Stasi è fuori controllo». L'opposizione attacca ed evoca lo spettro del dissesto economico
16 ore fa:Castrovillari ospiterà la gara di enduro “Stone Wall Extreme”

Il Questore di Cosenza in visita al comune di Corigliano-Rossano: «Un segnale importante»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Ieri mattina il neo questore di Cosenza, Giuseppe Cannizzaro, ha incontrato il sindaco Flavio Stasi nella sede comunale. Un incontro istituzionale importante – al quale hanno partecipato anche il dirigente del Commissariato di Corigliano-Rossano, Giuseppe Zanfini, il vicesindaco Maria Salimbeni, il presidente del consiglio, Marinella Grillo e l'assessore Damiano Viteritti - svoltosi in un clima cordiale e di autentica collaborazione. Un confronto caratterizzato da grande condivisione, tra sindaco e questore, per cui l'alleanza tra le Istituzioni è fondamentale per il contrasto a comportamenti deviati e per offrire maggiore sicurezza alla cittadinanza.

Lo si apprende da un comunicato stampa del comune di Corigliano-Rossano. 

Il sindaco Flavio Stasi ha illustrato, sintetizzando, le criticità registrate negli ultimi anni in città e l'importanza dei tanti percorsi intrapresi, sia sotto il profilo istituzionale che sociale, nonché l'importanza della presenza dello Stato in un territorio, come quello di Corigliano-Rossano, operoso e produttivo che ha voglia di offrire il proprio contributo alla crescita del Paese. Il sindaco, inoltre, ha sottolineato come il lavoro di squadra tra istituzioni abbia consentito, negli ultimi mesi, di raggiungere traguardi importanti e di cui andare orgogliosi, come la demolizione di manufatti storici su demanio, auspicando un rafforzamento di quei percorsi virtuosi.

«Ringrazio il Questore di Cosenza, Giuseppe Cannizzaro, per la visita di questa mattina a pochi giorni dal suo insediamento – ha dichiarato il sindaco Flavio Stasi –. Lo ritengo un segnale importante, una testimonianza di sensibilità istituzionale e di quella presenza e vicinanza dello Stato di cui la nostra comunità ha forte necessità. Come Primo Cittadino, oltre ad aver sintetizzato le criticità di carattere sociale che hanno caratterizzato questi anni, ho sottolineato anche come la sinergia tra le diverse Istituzioni Pubbliche sia l'unica arma in grado far crescere il territorio e di sconfiggere l'arroganza sociale dell'illegalità, dell'abusivismo e della criminalità organizzata che rappresentano una zavorra per il nostro sviluppo».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.