18 ore fa:In 5 anni è sparito un paese: dal 2019 ad oggi il nord-est perde più di 7mila giovani elettori
2 ore fa:Veleggiata per la Pace, parteciperà anche il Circolo Legambiente Corigliano-Rossano
3 ore fa:Nasconde 5 panetti di hashish in casa: arrestato 39enne di Trebisacce
30 minuti fa:Quattro proposte per cambiare rotta: da Longobucco un appello ai candidati alla Presidenza della Regione
2 ore fa:Lavia (Cisl) chiede: lavoro dignitoso, investimenti pubblici e privati, innovazione
1 ora fa:Scacchi, orgoglio per Co-Ro: Alessia Celestino conquista il sesto posto ai Campionati Nazionali di Terrasini
18 ore fa:Castrovillari, il cinema internazionale accende l’I-Fest 2025
1 minuto fa:La Vignetta dell'Eco
3 ore fa:Anfiteatro stracolmo ed incantato a Plataci per l'evento 19 Fuochi
2 ore fa:Sanità, Marinaccio (Dsp) chiede sovranità mentre Borrelli (Udc) esonera Occhiuto da ogni colpa

A Co-Ro nasce "Guardia Noetaa", un'organizzazione dedita alla salvaguardia e al controllo ambientale

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Nasce a Corigliano-Rossano la "Guardia N.O.E.T.A.A.", un'importante organizzazione dedita alla salvaguardia e al controllo ambientale.

«Un ente - riporta la nota -, presente già in diverse realtà italiane, che ha l'ambizione di volere contribuire alla prevenzione e salvaguardia dell'ambiente, impegnandosi in attività di supporto e controllo nel settore ittico, venatorio, di security e in quello ecozoofilo, oltre a svolgere compiti di protezione civile. A capo della sede cittadina, è stato nominato presidente Raffaele Briglia, da sempre sensibile ai temi della tutela dell'ambiente e degli animali. Per tramite dei tanti soci e volontari, "N.O.E.T.A.A."cercherà di mettere a disposizione dell'intera comunità tutta la professionalità e amore verso il territorio dell'organizzazione». 

«Ancora una volta, - si legge in conclusione - la città di Corigliano-Rossano si dimostra terra fertile per l'associazionismo e lo sviluppo di enti che, mossi da principi nobili, vogliono dare un contributo alla salvaguardia del territorio».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.