2 ore fa:Anche Villapiana conquista la Bandiera Blu 2025
4 ore fa:Un programma ricco di eventi per il 60° anniversario del Circolo Culturale di Mirto Crosia
3 ore fa:Il carcere di Castrovillari chiude il progetto “Un lungo silenzio si fece udire. Viaggio nel mondo di Beckett"
15 minuti fa:Avena attacca Papasso: «Per Sibari nessuna Bandiera Blu. Ennesima occasione persa»
2 ore fa:Laboratorio analisi Corigliano, le sei nuove assunzioni «non garantiscono la continuità del servizio»
3 ore fa:Bandiera Blu a Co-Ro, AVS si complimenta con l'amministrazione
46 minuti fa:Al via la tariffa irrigua unica del Consorzio di Bonifica della Calabria
1 ora fa:Referendum, la Cgil Pollino Sibaritide Tirreno si mobilita: «Fondamentale recarsi alle urne»
1 ora fa:Mare pulito, Regione e Provincia esultano per le nuove Bandiere Blu
4 ore fa:L'Istituto Majorana combatte il vizio del gioco con il rap

A Co-Ro nasce "Guardia Noetaa", un'organizzazione dedita alla salvaguardia e al controllo ambientale

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Nasce a Corigliano-Rossano la "Guardia N.O.E.T.A.A.", un'importante organizzazione dedita alla salvaguardia e al controllo ambientale.

«Un ente - riporta la nota -, presente già in diverse realtà italiane, che ha l'ambizione di volere contribuire alla prevenzione e salvaguardia dell'ambiente, impegnandosi in attività di supporto e controllo nel settore ittico, venatorio, di security e in quello ecozoofilo, oltre a svolgere compiti di protezione civile. A capo della sede cittadina, è stato nominato presidente Raffaele Briglia, da sempre sensibile ai temi della tutela dell'ambiente e degli animali. Per tramite dei tanti soci e volontari, "N.O.E.T.A.A."cercherà di mettere a disposizione dell'intera comunità tutta la professionalità e amore verso il territorio dell'organizzazione». 

«Ancora una volta, - si legge in conclusione - la città di Corigliano-Rossano si dimostra terra fertile per l'associazionismo e lo sviluppo di enti che, mossi da principi nobili, vogliono dare un contributo alla salvaguardia del territorio».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.