23 minuti fa:Giornalisti e tour operator al Parco di Castiglione di Paludi per l'Educational Tour Gal Sibaritide
2 ore fa:Leonardo Graziadio è il nuovo presidente dell'Aiga sezione di Castrovillari
2 ore fa:Consegnati a Castrovillari i premi "Ars et Societas"
3 ore fa:Viaggio sul Terzo Megalotto: un cantiere tra eccellenze e competenza | VIDEO
53 minuti fa:VOLLEY - Henri Miranda è il nuovo opposto della Corigliano Volley
4 ore fa:L'Orchestra Sinfonica Brutia in concerto a Morano Calabro
3 ore fa:La maggioranza di Altomonte replica: «Verità e impegno per la città»
1 ora fa:Il terzo Memorial Raffaele Misuraca: una manifestazione di sport, emozioni e memoria - VIDEO
5 ore fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune
1 ora fa:Il Parco Nazionale del Pollino sostiene le attività di ristorazione con un bonus

Sopralluogo di Nessuno tocchi Caino all'istituto penitenziario di Ciminata

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Stamani la delegazione nazionale dell’associazione “Nessuno tocchi Caino”, guidata dalla presidente Rita Bernardini, accompagnata dai rappresentanti della Camera Penale del foro di Rossano e dal Procuratore capo presso la Procura della Repubblica di Castrovillari, Alessandro D’Alessio, ha fatto visita all’Istituto penitenziario di contrada Ciminata a Corigliano-Rossano.

Un’iniziativa inserita nell’ambito della giornata di studi e confronti promossa dall’Unione delle Camere Penali italiane in partnership con l’Ordine degli Avvocati di Castrovillari che si concluderà oggi pomeriggio al Teatro Paolella con una conferenza dibattito dal titolo Geografia Giudiziaria e Territorialità della Pena (leggi qui il programma). 

Una visita, quella di stamani, che ha avuto inizio con un briefing con il direttore del Carcere e con il Comandante delle forze di Polizia penitenziaria operanti nella struttura. A seguire, la delegazione che ha visto – tra gli altri – anche la partecipazione del giudice in quiescenza Sergio Caliò, del penalista Francesco Nicoletti, di altri avvocati del foro locale e degli attivisti del movimento NtC è entrata nelle zone interne del carcere.

Prima nell’area comune e poi nella zona dove sono ristretti in isolamento e quelli in regime di detenzione speciale di massima sicurezza. 
Delle risultanze dei colloqui che la delegazione ha avuto con i carcerati verrà predisposta accurata e dettagliata relazione al Dipartimento dell’Amministrazione penitenziaria.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.