1 ora fa:Scacchi, orgoglio per Co-Ro: Alessia Celestino conquista il sesto posto ai Campionati Nazionali di Terrasini
4 ore fa:Nasconde 5 panetti di hashish in casa: arrestato 39enne di Trebisacce
2 ore fa:Sanità, Marinaccio (Dsp) chiede sovranità mentre Borrelli (Udc) esonera Occhiuto da ogni colpa
19 ore fa:Castrovillari, il cinema internazionale accende l’I-Fest 2025
24 minuti fa:La Vignetta dell'Eco
18 ore fa:In 5 anni è sparito un paese: dal 2019 ad oggi il nord-est perde più di 7mila giovani elettori
53 minuti fa:Quattro proposte per cambiare rotta: da Longobucco un appello ai candidati alla Presidenza della Regione
2 ore fa:Veleggiata per la Pace, parteciperà anche il Circolo Legambiente Corigliano-Rossano
2 ore fa:Lavia (Cisl) chiede: lavoro dignitoso, investimenti pubblici e privati, innovazione
3 ore fa:Anfiteatro stracolmo ed incantato a Plataci per l'evento 19 Fuochi

Nuovo Sindacato dei Carabinieri: «Ci occupiamo esclusivamente dei Diritti e della Sicurezza dei Lavoratori»

1 minuti di lettura

COSENZA - «Abbiamo letto il comunicato stampa congiunto di varie sigle sindacali, tutte composte da coceristi. Un sorprendente comunicato dove si sintetizza quanto asserito dal Nuovo Sindacato Carabinieri nel corso degli anni. Siamo lieti di leggerlo, non tanto per i contenuti (già noti), ma per l’ammissione. Era ora! Del resto, quale Carabiniere si aspetta che la reincarnazione della rappresentanza militare potesse improvvisarsi come alternativa sindacale?».

Inizia così la nota stampa del Nuovo Sindacato Carabinieri, che così continua: «Quali Carabinieri si aspettano che un dirigente sindacale di quelle sigle, che di mattina siede (in missione) accanto al datore di lavoro poiché membro della rappresentanza militare, di pomeriggio potesse sedere accanto al lavoratore rappresentando le loro problematiche?!».
 
«L’onesta intellettuale che ci contraddistingue - afferma il segretario nazionale Franco Russo - ci impone di esercitare al meglio la funzione di dirigenti sindacali, così per come chiedono i colleghi che hanno scelto di essere rappresentati da un sindacato autonomo».

«È importante poi ricordare - si legge nella nota - che il sindacato non si occupa del bene del datore di lavoro ma esclusivamente dei Diritti e della Sicurezza dei Lavoratori. Chi pensa di fare altro non fa sindacato ma vuole continuare quella filosofia che ha reso il nostro ambiente tossico». 

«Attendiamo infine la misurazione della rappresentatività per poter partecipare come Nuovo Sindacato Carabinieri a quei tavoli dove certo non contano i numeri, ma i contenuti che si portano» conclude il sindacalista Russo.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.