3 ore fa:Violenza sulle donne, Madeo (PD): «Occorre una rivoluzione culturale: le scuole la vera culla del cambiamento»
2 ore fa:Il “Fermi-Pitagora-Calvosa” prima scuola calabrese nei progetti sul cinema e gli audiovisivi finanziati dal MIM
3 ore fa:Saracena, Bibenda 2026 premia due passiti. Russo: «Ripartiamo da qui per promuovere questa eccellenza»
51 minuti fa:Co-Ro, scuola “Madonna della Catena”: l'uscita di sicurezza è ancora inagibile
21 minuti fa:La cipolla bianca di Castrovillari diventa un nuovo Presidio Slow Food
1 ora fa:A lezione di legalità, un ponte virtuale tra Toscana e Calabria unisce due scuole nel segno dell’impegno civile
5 ore fa:Sibaritide-Pollino, anche fino a tre denunce al giorno per violenza sulle donne in un territorio che resta in prima linea
4 ore fa:All'Unical 25novembreoltre: ecco tutti gli eventi promossi dall'Ateneo
4 ore fa:Due nuovi ingressi nella Segreteria Provinciale SIAP Cosenza: arrivano Michele Greco e Vincenzo Pino
2 ore fa:Continua l'esperienza dei Mid per i bimbi del Polo Magnolia al Parco di Castiglione di Paludi

Molinaro fa visita alla comunità per anziani "Teniamoci Stetti" di Paludi

1 minuti di lettura

PALUDI - Pietro Molinaro, Presidente della Commissione Anti-‘ndrangheta della Regione Calabria, ha inteso fare visita alla Comunità per Anziani di Paludi.

«Cresce l’attenzione del mondo istituzionale a livello regionale - riporta la nota -nei confronti della Comunità per Anziani di Paludi, gestita con competenza e dedizione dalla Cooperativa Sociale “Teniamoci Stretti”. La struttura – impostasi come fiore all’occhiello dell’intero territorio per la diligenza e la sensibilità quotidianamente adoperate nel delicato settore della cura e dell’assistenza alle persone appartenenti alla cosiddetta “terza età” – è stata difatti oggetto di una importante iniziativa istituzionale. Ad accompagnare il Presidente Molinaro sono stati il Sindaco del Comune di Paludi, Stefano Graziano, e il funzionario bancario Antonio Caruso. A fare gli onori di casa a questa alta carica istituzionale, impegnata contro i deplorevoli fenomeni della corruzione e dell’illegalità diffusa, è toccato alla Direttrice della struttura, la Prof.ssa Anna Grazia Sapia».

«Ho avvertito forte il desiderio di visitare questa struttura – dichiara il consigliere regionale Molinaro – della quale avevo sentito ampiamente parlare, e sempre molto positivamente. Ho riscontrato, in effetti, come la Comunità per Anziani di Paludi sia una bellissima realtà della quale il nostro territorio può andare orgoglioso. Esprimo plauso e soddisfazione anche per come la medesima struttura viene egregiamente gestita, con notevole attenzione e profonda umanità nei confronti dei numerosi ‘ospiti’. Ho registrato proficui momenti d’incontro e dialogo, ascolto e confronto, che certamente rappresentano un tassello importante nel percorso istituzionale intrapreso di conoscenza e apprezzamento di realtà come questa che operano nel tessuto sociale regionale. La visita presso la struttura della Cooperativa Sociale “Teniamoci Stretti” – conclude Molinaro – costituisce, senz’altro, una significativa tappa del cammino improntato alla coesione sociale e alla tutela dei soggetti più fragili della società».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.