11 ore fa:Insiti, il luogo baricentrico dove si decide il futuro della città
10 ore fa:Cariati: garantita la continuità del servizio pediatrico
13 ore fa:Festa dell’Albero 2025 a Corigliano-Rossano: bambini e comunità insieme per la natura
12 ore fa:«Sugar Daddy e Sugar Baby non sono mode ma è prostituzione minorile»
11 ore fa:Incidente sull'A4 nel bresciano: morto un 68enne originario di Firmo
12 ore fa:Trebisacce, al via i lavori di consolidamento dell’Ospedale: il Comitato Civico rassicura la comunità
14 ore fa:Schiavonea ancora violenza: nuovi accoltellamenti in pieno giorno. Episodi collegati?
13 ore fa:Legalità, coraggio e libertà: l’IIS Palma Green Falcone Borsellino ospita il Procuratore D’Alessio
18 minuti fa:Eco dello Jonio a fianco dei giornalisti italiani: oggi articoli non firmati in segno di solidarietà
10 ore fa:Morano investe nell’accoglienza, nuovi percorsi formativi gratuiti per potenziare la ricettività locale

Molinaro fa visita alla comunità per anziani "Teniamoci Stetti" di Paludi

1 minuti di lettura

PALUDI - Pietro Molinaro, Presidente della Commissione Anti-‘ndrangheta della Regione Calabria, ha inteso fare visita alla Comunità per Anziani di Paludi.

«Cresce l’attenzione del mondo istituzionale a livello regionale - riporta la nota -nei confronti della Comunità per Anziani di Paludi, gestita con competenza e dedizione dalla Cooperativa Sociale “Teniamoci Stretti”. La struttura – impostasi come fiore all’occhiello dell’intero territorio per la diligenza e la sensibilità quotidianamente adoperate nel delicato settore della cura e dell’assistenza alle persone appartenenti alla cosiddetta “terza età” – è stata difatti oggetto di una importante iniziativa istituzionale. Ad accompagnare il Presidente Molinaro sono stati il Sindaco del Comune di Paludi, Stefano Graziano, e il funzionario bancario Antonio Caruso. A fare gli onori di casa a questa alta carica istituzionale, impegnata contro i deplorevoli fenomeni della corruzione e dell’illegalità diffusa, è toccato alla Direttrice della struttura, la Prof.ssa Anna Grazia Sapia».

«Ho avvertito forte il desiderio di visitare questa struttura – dichiara il consigliere regionale Molinaro – della quale avevo sentito ampiamente parlare, e sempre molto positivamente. Ho riscontrato, in effetti, come la Comunità per Anziani di Paludi sia una bellissima realtà della quale il nostro territorio può andare orgoglioso. Esprimo plauso e soddisfazione anche per come la medesima struttura viene egregiamente gestita, con notevole attenzione e profonda umanità nei confronti dei numerosi ‘ospiti’. Ho registrato proficui momenti d’incontro e dialogo, ascolto e confronto, che certamente rappresentano un tassello importante nel percorso istituzionale intrapreso di conoscenza e apprezzamento di realtà come questa che operano nel tessuto sociale regionale. La visita presso la struttura della Cooperativa Sociale “Teniamoci Stretti” – conclude Molinaro – costituisce, senz’altro, una significativa tappa del cammino improntato alla coesione sociale e alla tutela dei soggetti più fragili della società».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.