6 ore fa:Voci che rompono il silenzio: Co-Ro e il Cav Fabiana Luzzi insieme contro la violenza di genere - VIDEO
3 ore fa:Al Poliambulatorio di Cassano sospeso il servizio di radiologia
4 ore fa:Autonomia, territorio e comunità: a Trebisacce la tappa regionale del progetto “Crescere verso l’Autonomia”
2 ore fa:La solidarietà della sindaca Labonia all'assessore di Cariati Cicciù
3 ore fa:Ad Insiti il Parco dello Sport: il cuore del nuovo masterplane di Alfonso Femia
4 ore fa:A Saracena la Pinacoteca dotata di mappe tattile e libri in Braile
5 ore fa:Attentanto Cicciù, Greco (IV): «Atto vile, la politica non si fa con le minacce»
7 ore fa:Tis, Sapia e Sciarrotta: «Troppa confusione, la Regione chiarisca»
2 ore fa:Alla Cooperativa Morgia arrivano gli studenti dell'Unical
1 ora fa:Cassano Jonio, il Canale degli Stombi verso il ripristino della navigabilità

«La discarica di contrada "La Silva" va chiusa. È un macigno sulle spalle dei cittadini»

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - «La discarica di contrada "La Silva", va chiusa. Il Comune di Cassano Jonio, non può pagare ulteriormente un prezzo sul piano ambientale». 
È quanto afferma, Francesco Garofalo, portavoce del Comitato Spontaneo di Cittadini per tutela della salute pubblica, della città delle terme. 

«Sulle spalle dei cittadini di questo territorio, pesa come un macigno pesantissimo, derivante dell'interramento delle ferriti di zinco. A questo - evidenzia Garofalo-, si deve aggiungere il recente rapporto "Sentieri", dell'Istituto Superiore di Sanità, che ha certificato l'aumento e l'insorgere di numerosi casi di tumori di vario genere, di recente, oggetto di una interrogazione parlamentare, della deputata Elisa Scutellà». 

«In tale contesto, come comitato, esprimiamo tutta la nostra contrarietà acchè la discarica, continui la sua funzione, atteso anche - rileva il portavoce del comitato -, tutta l'area in questione, risulta essere ad alta vocazione agricola e dove insistono aziende e produttori di nicchia. La tutela della salute prima di tutto e le battaglie come quella, sacrosanta, contro la discarica - ha rimarcato -, è un fatto di civiltà e di responsabilità nei confronti delle future generazioni, a cui evidentemente, bisogna consegnare un ambiente sano, non certamente maleodorante e compromesso». 

«Per tutte queste ragioni, siamo a fianco dei residenti di contrada "La Silva", che a giusta ragione si battono affinché si ponga fine alla discarica. Così come - ha concluso-, il "balletto" delle responsabilità su una problematica che investe la salute pubblica, non è accettabile e ulteriormente tollerabile. Il silenzio di chi della bandiera ambientalista ne ha fatto il proprio punto di forza, dimostra parafrasando il proverbio: "furia francese e ritirata spagnola". Non si può pensare a mantenere in vita una discarica in mezzo a produzioni di colture variegate, che costituiscono il motore dell'economia locale. Utile e auspicabile, la convocazione di un tavolo con tutti i soggetti interessati» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.