16 ore fa:«Sanità e colpi di mano ferragostani»: la denuncia di Laghi
14 ore fa:Montegiordano si prepara a vivere la serata conclusiva di Cinemadamare
3 minuti fa:Tarsia: una marcia della pace per dire no alle guerre
17 ore fa:Odissea 2000, ancora qualche giorno di relax e divertimento al Parco Acquatico dei record
15 ore fa:Co-Ro, incidente alla rotatoria di Toscano: 3km di coda e traffico rallentato
15 ore fa:Corigliano-Rossano, a Thurio messa in sicurezza l’intersezione tra la SP 253 e la SP 173
14 ore fa:Caporalato e povertà: il prezzo umano del lavoro nei campi nella Sibaritide
13 ore fa:Gianni ed i suoi cani, la dignità semplice di un uomo che non ha mai smesso di sorridere
13 ore fa:Corigliano Volley dà il via alla stagione 2025-2026: sport, crescita e nuove sfide
1 ora fa: A Caloveto anche d’estate si promuove cittadinanza e appartenenza

Emergenza Guardie Mediche, Garofalo denuncia le carenze del sistema sanitario

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - «La Calabria è in piena emergenza guardie mediche. Da nord a sud tutti a fare i conti con la mancanza del servizio di continuità assistenziale. È cronaca che quando scattano le ore 20, incominciano i problemi e si inizia a peregrinare nei vari pronto soccorso, per tentare di ricevere un primo intervento». L'ennesima denuncia, arriva da Francesco Garofalo, portavoce del Comitato Spontaneo di Cittadini per tutela della salute pubblica d Cassano Jonio, che si fa interprete delle istanze dei territori della Sibaritide e del Pollino.

«È evidente - aggiunge - che in piena estate con l'arrivo del popolo delle vacanze, la popolazione residente aumenta e la situazione assume contorni più drammatici, in particolare nelle aree interne e montane. Avendo assestato un durissimo colpo a quella bellissima legge del sistema sanitario nazionale (per capirci la 833) di cui oggi paghiamo le conseguenze e un prezzo altissimo, insieme al deserto della medicina territoriale, continuano ad intasarsi i pronto soccorso».

«Al punto in cui siamo - ha concluso -, c'è bisogno di una grande mobilitazione di tutti i territori per pretendere che almeno i livelli minimi essenziali di assistenza, vengano garantiti. Per ottenere questo, le popolazioni e sindaci devono giocare un ruolo determinante».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.