1 ora fa:L'Unical sensibilizza sulla donazione del sangue. Presentato il progetto nazionale
5 ore fa:La compagnia Codex 8&9 annuncia la data del nuovo spettacolo “Io, mammita e tu!”
4 ore fa:Violenza e degrado a Schiavonea: «Se non cambia nulla sarò costretto a chiudere»
1 ora fa:Ricostituito circolo Pd a San Demetrio Corone: Francesco Meringolo eletto segretario
Adesso:Emergenza Guardie Mediche, Garofalo denuncia le carenze del sistema sanitario
2 ore fa:Cropalati, al via il Servizio Civile Universale
2 ore fa:Calopezzati e Crosia tra i primi comuni che hanno approvato la delibera “Salvafratino”
4 ore fa:Fillea Cgil Calabria accoglie con favore le nuove nomine di Anas
3 ore fa:Incendio Amendolara: l'Amministrazione ringrazia per la vicinanza e per gli aiuti ricevuti
30 minuti fa:Tumore ovarico avanzato, all'Annunziata il primo intervento di chemio iperterma

Emergenza Guardie Mediche, Garofalo denuncia le carenze del sistema sanitario

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - «La Calabria è in piena emergenza guardie mediche. Da nord a sud tutti a fare i conti con la mancanza del servizio di continuità assistenziale. È cronaca che quando scattano le ore 20, incominciano i problemi e si inizia a peregrinare nei vari pronto soccorso, per tentare di ricevere un primo intervento». L'ennesima denuncia, arriva da Francesco Garofalo, portavoce del Comitato Spontaneo di Cittadini per tutela della salute pubblica d Cassano Jonio, che si fa interprete delle istanze dei territori della Sibaritide e del Pollino.

«È evidente - aggiunge - che in piena estate con l'arrivo del popolo delle vacanze, la popolazione residente aumenta e la situazione assume contorni più drammatici, in particolare nelle aree interne e montane. Avendo assestato un durissimo colpo a quella bellissima legge del sistema sanitario nazionale (per capirci la 833) di cui oggi paghiamo le conseguenze e un prezzo altissimo, insieme al deserto della medicina territoriale, continuano ad intasarsi i pronto soccorso».

«Al punto in cui siamo - ha concluso -, c'è bisogno di una grande mobilitazione di tutti i territori per pretendere che almeno i livelli minimi essenziali di assistenza, vengano garantiti. Per ottenere questo, le popolazioni e sindaci devono giocare un ruolo determinante».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.