15 ore fa:Co-Ro dice "no" alla violenza di genere: il Parco Fabiana Luzzi diventa voce delle vittime
14 ore fa:Colpo di mercato della Rossanese: arriva David Bessa
14 ore fa:Orrico (M5s) chiede lumi a Occhiuto sulla chiusura del Consultorio di Cariati: «Servono risposte»
16 ore fa:Casa Serena e il caso del concorso per il direttore amministrativo: «Serve trasparenza totale»
58 minuti fa:Stagione concertistica "Città di Corigliano-Rossano": si esibirà il Paisiello Guitar Quartet
13 ore fa:La Calabria vola alle finali europee del Tour Music Fest 2025 con sette artisti: ecco i nomi
15 ore fa:Influenza, domani (finalmente) arrivano i vaccini a Bocchigliero. Domenica a Campana
12 ore fa:Cassano "in marcia" contro la violenza di genere
16 ore fa:Sistema penitenziario calabrese, Fns Cisl chiede maggior dialogo
13 ore fa:Insiti, sui social "spunta" un progetto con una grande firma: Femia firma (anche) il parco urbano

Terminato il nuovo ciclo di derattizzazione sull'intero territorio comunale

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Terminerà con l'intervento di oggi l'ulteriore ciclo di derattizzazione che, con un serrato cronoprogramma partito lo scorso 25 agosto, ha interessato l'intero territorio comunale, dai centri storici alle contrade. 

«Poiché - riporta la nota del Comune - i sistemi fognari urbani sono l'habitat ideale per i ratti, le esche rodenticida verranno collocate all'interno di griglie e/o pozzetti. Si invita la cittadinanza a non manipolare, toccare o asportare le esche. Il servizio di derattizzazione  e disinfestazione da quest'anno è incluso nel servizio unico di igiene urbana».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.