11 ore fa:Vergogna tra i boschi di Corigliano: discarica abusiva e fontana storica rotta
9 ore fa:Continua a calare il prezzo dell'olio, Coldiretti: «Speculazioni machiavellicamente pilotate. Servono subito controlli»
11 ore fa:Educazione al gusto, a Caloveto il "Ranu Rattatu" va a ruba
10 ore fa:La Calabria delle Radici, a Castrovillari taglio del nastro per un "museo nel museo"
10 ore fa:I bambini del Magnolia di Co-Ro celebrano la Giornata Internazionale della Pace
8 ore fa:Giacomo Triglia firma il video promozionale "È Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
12 ore fa:Violenza allo stadio, confermati i Daspo per 8 tifosi della Rossanese
8 ore fa:La Vignetta dell'Eco
9 ore fa:Omaggio all'artista Mimmo Rotella, a vent'anni dalla sua scomparsa
7 ore fa:Consegna del basco e del fregio ai nuovi guastatori dell’Esercito a Castrovillari

Terminato il nuovo ciclo di derattizzazione sull'intero territorio comunale

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Terminerà con l'intervento di oggi l'ulteriore ciclo di derattizzazione che, con un serrato cronoprogramma partito lo scorso 25 agosto, ha interessato l'intero territorio comunale, dai centri storici alle contrade. 

«Poiché - riporta la nota del Comune - i sistemi fognari urbani sono l'habitat ideale per i ratti, le esche rodenticida verranno collocate all'interno di griglie e/o pozzetti. Si invita la cittadinanza a non manipolare, toccare o asportare le esche. Il servizio di derattizzazione  e disinfestazione da quest'anno è incluso nel servizio unico di igiene urbana».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.