12 ore fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
14 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
14 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
12 ore fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
13 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»
15 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
10 ore fa:Buon compleanno a Daniela Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra
13 ore fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione
11 ore fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
11 ore fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»

A Cariati un centro per promuovere l'inclusione digitale

1 minuti di lettura

CARIATI - «Incrementare la percentuale di popolazione in possesso di competenze digitali di base per arrivare al 2025 a coinvolgere per la sola Calabria, oltre 90 mila utenti. È, questo, l'obiettivo che dovrà essere raggiunto attraverso i centri di facilitazione digitale. L'Ambito Territoriale Sociale di Cariati (Bocchigliero, Campana, Cariati, Mandatoriccio, Pietrapaola, Scala Coeli e Terravecchia) è tra i destinatari del contributo regionale. Gli enti del Terzo Settore hanno tempo fino a sabato 30 settembre per candidarsi a gestire il servizio e realizzare le attività di formazione».

È quanto fa sapere l'ufficio Area alla Persona informando che è stato pubblicato l'avviso rivolto esclusivamente alle Organizzazioni di Volontariato e alle Associazioni di Promozione sociale alle quali sarà fornita la dotazione finanziaria per la gestione e l'erogazione dei servizi previsti dal punto di facilitazione digitale per conto dell'Ambito Territoriale Sociale. Sono circa 45 mila euro le risorse assegnate all'Ats per l'attuazione della misura.

«Il centro di facilitazione digitale - riporta la nota - dovrà garantire, tra gli altri servizi descritti nel bando, la formazione/assistenza personalizzata individuale; la formazione online, anche in modalità di autoapprendimento; la formazione in gruppi. Il centro, inoltre, dovrà essere fornito di operatori con il ruolo di figura funzionale ad individuare le esigenze dei singoli cittadini nell'utilizzo dei servizi digitali e di internet per fornire loro supporto e orientamento. Sono stati riaperti i termini dell'Avviso pubblico per la realizzazione di progetti personalizzati nell'ambito del programma Dopo di Noi in favore di persone con disabilità grave prive del sostegno familiare. La misura ha una copertura finanziaria di circa 51mila euro. Le domande per aderire alla manifestazione d'interesse possono essere ancora presentate fino alle ore 12 del prossimo Lunedì 25 Settembre 2023 consegnandole a mano, al Protocollo Generale dell'Ente o presso uno dei comuni dell'Ats di Cariati via pec. La modulistica è disponibile sul sito istituzionale».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.