1 ora fa:Anfiteatro stracolmo ed incantato a Plataci per l'evento 19 Fuochi
16 ore fa:In 5 anni è sparito un paese: dal 2019 ad oggi il nord-est perde più di 7mila giovani elettori
16 ore fa:Castrovillari, il cinema internazionale accende l’I-Fest 2025
1 ora fa:Nasconde 5 panetti di hashish in casa: arrestato 39enne di Trebisacce
15 minuti fa:Sanità, Marinaccio (Dsp) chiede sovranità mentre Borrelli (Udc) esonera Occhiuto da ogni colpa
20 minuti fa:Lavia (Cisl) chiede: lavoro dignitoso, investimenti pubblici e privati, innovazione
19 ore fa:Salute, a Pietrapaola si potranno effettuare i prelievi ematici nel centro storico
18 ore fa:Tentato furto in un’abitazione a Schiavonea: rintracciato e arrestato dai Carabinieri
17 ore fa:Paura a Thurio, TIR in fiamme sulla Statale 106
20 ore fa:Il rugby internazionale torna in Calabria: Cosenza ospiterà la partita Italia vs Irlanda

A Cariati un centro per promuovere l'inclusione digitale

1 minuti di lettura

CARIATI - «Incrementare la percentuale di popolazione in possesso di competenze digitali di base per arrivare al 2025 a coinvolgere per la sola Calabria, oltre 90 mila utenti. È, questo, l'obiettivo che dovrà essere raggiunto attraverso i centri di facilitazione digitale. L'Ambito Territoriale Sociale di Cariati (Bocchigliero, Campana, Cariati, Mandatoriccio, Pietrapaola, Scala Coeli e Terravecchia) è tra i destinatari del contributo regionale. Gli enti del Terzo Settore hanno tempo fino a sabato 30 settembre per candidarsi a gestire il servizio e realizzare le attività di formazione».

È quanto fa sapere l'ufficio Area alla Persona informando che è stato pubblicato l'avviso rivolto esclusivamente alle Organizzazioni di Volontariato e alle Associazioni di Promozione sociale alle quali sarà fornita la dotazione finanziaria per la gestione e l'erogazione dei servizi previsti dal punto di facilitazione digitale per conto dell'Ambito Territoriale Sociale. Sono circa 45 mila euro le risorse assegnate all'Ats per l'attuazione della misura.

«Il centro di facilitazione digitale - riporta la nota - dovrà garantire, tra gli altri servizi descritti nel bando, la formazione/assistenza personalizzata individuale; la formazione online, anche in modalità di autoapprendimento; la formazione in gruppi. Il centro, inoltre, dovrà essere fornito di operatori con il ruolo di figura funzionale ad individuare le esigenze dei singoli cittadini nell'utilizzo dei servizi digitali e di internet per fornire loro supporto e orientamento. Sono stati riaperti i termini dell'Avviso pubblico per la realizzazione di progetti personalizzati nell'ambito del programma Dopo di Noi in favore di persone con disabilità grave prive del sostegno familiare. La misura ha una copertura finanziaria di circa 51mila euro. Le domande per aderire alla manifestazione d'interesse possono essere ancora presentate fino alle ore 12 del prossimo Lunedì 25 Settembre 2023 consegnandole a mano, al Protocollo Generale dell'Ente o presso uno dei comuni dell'Ats di Cariati via pec. La modulistica è disponibile sul sito istituzionale».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.