4 ore fa:Greco (Italia Viva): «La nostra coalizione punta a un risultato in doppia cifra»
6 ore fa:Spopolamento e desertificazione, Coapi: «Le istituzioni investano sul futuro delle aree interne»
2 ore fa:L'appello di Baldino (M5s) agli elettori: «Non votate per amicizia. Questa volta, votate per voi. Non votate più per loro»
4 ore fa:Statale 106, ora servono i soldi (veri) per cambiare la geografia della Calabria
3 ore fa:«Non mi sono mai risparmiata per il bene comune e oggi non potevo voltarmi dall'altra parte»
5 ore fa:Regionali, Antoniozzi (FdI): «Puntiamo sulla Calabria perché per Meloni è una regione importante»
5 ore fa:Unical, inaugurata la nuova aula studio aperta fino a mezzanotte e nei weekend
6 ore fa:«Parlare di futuro non significa promettere sussidi, ma costruire opportunità»
3 ore fa:Straface su Casa Calabria 100: «Passo concreto per la rinascita dei borghi dell'entroterra»
7 ore fa:Questa sera le Agostiniane di Co-Ro in preghiera per la pace

Tarantelle e canti per i nonnini della casa per Anziani San Cataldo di Cariati

1 minuti di lettura

CARIATI – «Rispetto alla grande e diffusa fragilità dei nostri territori aggravata anche dalla pesante carenza di servizi sanitari subiti in tutti questi anni, il contributo offerto da realtà come quella della Comunità alloggio per Anziani San Cataldo, risulta preziosissimo. Con loro, le istituzioni locali non possono che costruire dialogo, reti e sinergie per garantire inclusione ed una migliore qualità della vita alle famiglie».

È quanto ha dichiarato il Sindaco Cataldo Minò che recatosi venerdì 25 in visita agli ospiti della comunità Alloggio per Anziani San Cataldo, si è complimentato con tutto lo staff diretto dalla responsabile di struttura Franca Vulcano per la professionalità che mettono quotidianamente al servizio dei suoi ospiti e che fa di questa struttura socio assistenziale un punto di riferimento prezioso ed importante nel territorio.  

Insieme al Primo Cittadino hanno partecipato al momento di festa, partito con la messa officiata da Don Gino Esposito e proseguita con balli, tarantelle e canti che hanno coinvolto i nonnini con i loro familiari e tutto lo staff della struttura socio-assistenziale, anche il vicesindaco Maria Crescente, gli assessori Valentina Acri Arcudi, Tommaso Critelli, Francesco Cicciù ed i consiglieri comunali delegati Antonio Scarnato e Giuseppe Parise.

Provenienti principalmente dai comuni dell'ambito socio-assistenziale gli anziani autosufficienti e semi autosufficienti sono assistiti da operatori socio-sanitari ed hanno il supporto psicologico e sociale da parte di personale qualificato in una modalità di accoglimento familiare.

Mantenimento delle autonomie funzionali, partecipazione ed integrazione al contesto di appartenenza. Sono, questi, gli obiettivi perseguiti dalla politica della struttura. 

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.