14 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
14 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
13 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
13 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
15 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
16 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
16 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
15 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
12 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
53 minuti fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale

Riapre il lido Sabbia d’Oro, il Riesame toglie i sigilli allo stabilimento

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Riapre le porte a turisti e bagnanti il lido Sabbia d’Oro sul lungomare Momena di Corigliano-Rossano. Dopo il provvedimento di sequestro preventivo emesso dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Castrovillari lo scorso 13 luglio e i sigilli apposti dalla Capitaneria di porto e scattato per presunte violazioni sulla concessione demaniale, i giudici del Tribunale del Riesame hanno annullato il dispositivo.

Da quanto emerso dalle carte pare che i titolari dello stabilimento, nell’avanzare istanza di estensione della validità della concessione balneare, nel 2019, avrebbero prodotto una autocertificazione sullo stato dei luoghi non veritiera. E pertanto sottoposta a procedimento giudiziario che ha poi prodotto il sequestro preventivo dello stabile.

Con sentenza pubblicata ieri, martedì 8 agosto, però, i giudici del Tribunale della Libertà di Cosenza, al quale il titolare della concessione aveva fatto appello attraverso l’avvocato Ettore Zagarese, ha annullato il sequestro preventivo dello stabilimento balneare e dell’area demaniale marittima di 5.527 metri quadrati ravvisando che le perizie documentali antecedenti al 2019 non appaiono idonee a dimostrare l’esistenza dei manufatti finiti sotto la lente degli investigatori. Nel caso in esame – si legge nella sentenza del Riesame – sono state realizzate all'interno dell'area data in concessione ed in oltre appaiono idonee a limitare il godimento da parte della collettività.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.