12 ore fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
16 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
14 ore fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione
13 ore fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
14 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»
15 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
15 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
12 ore fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»
11 ore fa:Buon compleanno a Daniela Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra
13 ore fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export

Riapre il lido Sabbia d’Oro, il Riesame toglie i sigilli allo stabilimento

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Riapre le porte a turisti e bagnanti il lido Sabbia d’Oro sul lungomare Momena di Corigliano-Rossano. Dopo il provvedimento di sequestro preventivo emesso dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Castrovillari lo scorso 13 luglio e i sigilli apposti dalla Capitaneria di porto e scattato per presunte violazioni sulla concessione demaniale, i giudici del Tribunale del Riesame hanno annullato il dispositivo.

Da quanto emerso dalle carte pare che i titolari dello stabilimento, nell’avanzare istanza di estensione della validità della concessione balneare, nel 2019, avrebbero prodotto una autocertificazione sullo stato dei luoghi non veritiera. E pertanto sottoposta a procedimento giudiziario che ha poi prodotto il sequestro preventivo dello stabile.

Con sentenza pubblicata ieri, martedì 8 agosto, però, i giudici del Tribunale della Libertà di Cosenza, al quale il titolare della concessione aveva fatto appello attraverso l’avvocato Ettore Zagarese, ha annullato il sequestro preventivo dello stabilimento balneare e dell’area demaniale marittima di 5.527 metri quadrati ravvisando che le perizie documentali antecedenti al 2019 non appaiono idonee a dimostrare l’esistenza dei manufatti finiti sotto la lente degli investigatori. Nel caso in esame – si legge nella sentenza del Riesame – sono state realizzate all'interno dell'area data in concessione ed in oltre appaiono idonee a limitare il godimento da parte della collettività.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.