59 minuti fa:La Vignetta dell'Eco
3 ore fa:Lavia (Cisl) chiede: lavoro dignitoso, investimenti pubblici e privati, innovazione
19 ore fa:In 5 anni è sparito un paese: dal 2019 ad oggi il nord-est perde più di 7mila giovani elettori
1 ora fa:Quattro proposte per cambiare rotta: da Longobucco un appello ai candidati alla Presidenza della Regione
4 ore fa:Nasconde 5 panetti di hashish in casa: arrestato 39enne di Trebisacce
28 minuti fa:Sventato un furto nel Centro Commerciale “Le Vigne” di Castrovillari
3 ore fa:Sanità, Marinaccio (Dsp) chiede sovranità mentre Borrelli (Udc) esonera Occhiuto da ogni colpa
4 ore fa:Anfiteatro stracolmo ed incantato a Plataci per l'evento 19 Fuochi
1 ora fa:Scacchi, orgoglio per Co-Ro: Alessia Celestino conquista il sesto posto ai Campionati Nazionali di Terrasini
2 ore fa:Veleggiata per la Pace, parteciperà anche il Circolo Legambiente Corigliano-Rossano

Riapre il lido Sabbia d’Oro, il Riesame toglie i sigilli allo stabilimento

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Riapre le porte a turisti e bagnanti il lido Sabbia d’Oro sul lungomare Momena di Corigliano-Rossano. Dopo il provvedimento di sequestro preventivo emesso dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Castrovillari lo scorso 13 luglio e i sigilli apposti dalla Capitaneria di porto e scattato per presunte violazioni sulla concessione demaniale, i giudici del Tribunale del Riesame hanno annullato il dispositivo.

Da quanto emerso dalle carte pare che i titolari dello stabilimento, nell’avanzare istanza di estensione della validità della concessione balneare, nel 2019, avrebbero prodotto una autocertificazione sullo stato dei luoghi non veritiera. E pertanto sottoposta a procedimento giudiziario che ha poi prodotto il sequestro preventivo dello stabile.

Con sentenza pubblicata ieri, martedì 8 agosto, però, i giudici del Tribunale della Libertà di Cosenza, al quale il titolare della concessione aveva fatto appello attraverso l’avvocato Ettore Zagarese, ha annullato il sequestro preventivo dello stabilimento balneare e dell’area demaniale marittima di 5.527 metri quadrati ravvisando che le perizie documentali antecedenti al 2019 non appaiono idonee a dimostrare l’esistenza dei manufatti finiti sotto la lente degli investigatori. Nel caso in esame – si legge nella sentenza del Riesame – sono state realizzate all'interno dell'area data in concessione ed in oltre appaiono idonee a limitare il godimento da parte della collettività.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.