14 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
13 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
13 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
12 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
10 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
15 ore fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»
12 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
14 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
11 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
11 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto

Corigliano-Rossano domani si ferma per il lutto cittadino in memoria di Carlo Laudone

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO -  «La tragica scomparsa del giovane Carlo Laudone ha scosso l'intera comunità. Un ragazzo conosciuto ed apprezzato per la sua gentilezza, educazione, laboriosità, che aveva raccolto l'eredità e la passione della sua famiglia, che senza mai perdere l'umiltà é riconosciuta come storico riferimento nel campo degli esercizi pubblici di Corigliano». 

Per queste ragioni l'Amministrazione comunale, convinta di interpretare a pieno il sentimento unanime della comunità di Corigliano-Rossano, ha deciso di proclamare il lutto cittadino per  domani, 2 agosto 2023, giorno delle esequie, che si terranno alle ore 17:00 nella chiesa di San Francesco.

«In segno di vicinanza e in ossequio al lutto cittadino - riporta la nota - sarà rinviato lo spettacolo, Teatri nei Palazzi, della Compagnia Codex 8&9, previsto nei pressi di Palazzo Bianchi alle 21.30; l'evento Classici Napoletani in musica, organizzato dal Circolo Culturale Rossanese in piazza Steri, alle 21.30. Il Castello Ducale, resterà chiuso nelle ore delle esequie, dalle 17:00 alle 20:00. Si invitano tutti gli uffici pubblici, nonché i titolari di esercizi pubblici e commerciali a partecipare al lutto cittadino interrompendo la propria attività nella fascia oraria dalle ore 17 alle ore 20 in concomitanza con la durata delle esequie».

L'amministrazione, insieme all'intera cittadinanza, si stringe con sentimenti di autentica vicinanza nei confronti dei familiari del ragazzo.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.