2 ore fa:La Società Asd Rossanese condanna le violenze: «Ci dissociamo da chi ha infangato il nostro nome»
5 ore fa:A Cassano Jonio si riaccende la storica fiaccola del Monumento dei caduti di tutte le guerre
3 ore fa:Pallacanestro, la Calabria conquista il terzo posto nel Torneo Academy Cup
3 ore fa:Legalità, la vela Mavisu farà tappa anche ad Amendolara
2 ore fa:Aggredito studente alla scuola media di Corigliano. Sporta denuncia
53 minuti fa:Psicologi nelle scuole, contrattualizzati 15 professionisti: uno per ogni area identificata dall'Asp
8 minuti fa:Bocchigliero, a novembre la guardia medica sarà attiva solo 9 giorni: il Comune insorge
1 ora fa:Intelligenza Artificiale, Mazza: «La sfida non è quella di sostituire le persone, ma di liberarle»
1 ora fa:Fratelli d'Italia Co-Ro esprime vive congratulazioni alla nuova Giunta Regionale
4 ore fa:Viabilità rurale: a Morano 150mila euro per la messa in sicurezza della strada Martinazza

Corigliano-Rossano domani si ferma per il lutto cittadino in memoria di Carlo Laudone

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO -  «La tragica scomparsa del giovane Carlo Laudone ha scosso l'intera comunità. Un ragazzo conosciuto ed apprezzato per la sua gentilezza, educazione, laboriosità, che aveva raccolto l'eredità e la passione della sua famiglia, che senza mai perdere l'umiltà é riconosciuta come storico riferimento nel campo degli esercizi pubblici di Corigliano». 

Per queste ragioni l'Amministrazione comunale, convinta di interpretare a pieno il sentimento unanime della comunità di Corigliano-Rossano, ha deciso di proclamare il lutto cittadino per  domani, 2 agosto 2023, giorno delle esequie, che si terranno alle ore 17:00 nella chiesa di San Francesco.

«In segno di vicinanza e in ossequio al lutto cittadino - riporta la nota - sarà rinviato lo spettacolo, Teatri nei Palazzi, della Compagnia Codex 8&9, previsto nei pressi di Palazzo Bianchi alle 21.30; l'evento Classici Napoletani in musica, organizzato dal Circolo Culturale Rossanese in piazza Steri, alle 21.30. Il Castello Ducale, resterà chiuso nelle ore delle esequie, dalle 17:00 alle 20:00. Si invitano tutti gli uffici pubblici, nonché i titolari di esercizi pubblici e commerciali a partecipare al lutto cittadino interrompendo la propria attività nella fascia oraria dalle ore 17 alle ore 20 in concomitanza con la durata delle esequie».

L'amministrazione, insieme all'intera cittadinanza, si stringe con sentimenti di autentica vicinanza nei confronti dei familiari del ragazzo.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.