11 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
8 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
10 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
12 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
12 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
9 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
13 ore fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»
9 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
10 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
11 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room

Civita, una messa in ricordo delle dieci vittime che persero la vita nella tragedia del Raganello

1 minuti di lettura

CIVITA - La comunità di Civita, a cinque anni da quel nefasto 20 agosto, ricorda le 10 vittime della tragedia del Raganello. 

Domenica, 20 agosto, l’intera comunità civitese, l’amministrazione comunale e la Parrocchia “Santa Maria Assunta” si riuniranno in preghiera davanti all’Altare della misericordia divina per innalzare una sentita preghiera per le 10 persone decedute quel terribile giorno.

La Divina Liturgia si terrà presso la Chiesa Parrocchiale “Santa Maria Assunta”, con inizio alle ore 8,30. La cerimonia religiosa sarà officiata dal parroco, Padre Remo Mosneag. “Anche quest’anno, l’amministrazione comunale, la comunità parrocchiale e l’intera comunità di Civita intendono ricordare le dieci persone che persero la vita quell’infausto e indimenticabile lunedì pomeriggio.

«Quanto avvenne quel funesto giorno è per noi qualcosa che non dimenticheremo mai, cosi come saremo sempre vicini al dolore incommensurabile dei familiari delle dieci vittime», ha dichiarato il sindaco di Civita, Alessandro Tocci.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.