52 minuti fa:Sventato un furto nel Centro Commerciale “Le Vigne” di Castrovillari
2 ore fa:Scacchi, orgoglio per Co-Ro: Alessia Celestino conquista il sesto posto ai Campionati Nazionali di Terrasini
5 ore fa:Nasconde 5 panetti di hashish in casa: arrestato 39enne di Trebisacce
4 ore fa:Anfiteatro stracolmo ed incantato a Plataci per l'evento 19 Fuochi
3 ore fa:Veleggiata per la Pace, parteciperà anche il Circolo Legambiente Corigliano-Rossano
23 minuti fa:Borrelli lancia la proposta per la "Città del Freddo" ad Altomonte
3 ore fa:Sanità, Marinaccio (Dsp) chiede sovranità mentre Borrelli (Udc) esonera Occhiuto da ogni colpa
1 ora fa:La Vignetta dell'Eco
1 ora fa:Quattro proposte per cambiare rotta: da Longobucco un appello ai candidati alla Presidenza della Regione
3 ore fa:Lavia (Cisl) chiede: lavoro dignitoso, investimenti pubblici e privati, innovazione

Terzo Megalotto SS106, La regione Calabria apre l'interlocuzione con i sindaci dell'alto Jonio cosentino

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Nel pomeriggio di oggi in Cittadella si è svolto un incontro istituzionale fra il Presidente Occhiuto, l'Assessore Gallo, il Consigliere Straface, il Direttore del Dipartimento Infrastrutture e Lavori Pubblici Moroni e i Sindaci dei comuni Cassano All'Ionio, Albidona, Roseto Capo Spulico, Villapiana, Amendolara, Cerchiara e Francavilla Marittima, che da tempo chiedono di essere ascoltati sulla questione del Terzo Megalotto della Statale 106, in particolare sulle opere di compensazione e sugli svincoli dopo il silenzio di questi anni e tutte le relative richieste disattese».

È quanto si apprende da un comunicato stampa del consigliere regionale, Pasqualina Straface.

«Finalmente questi sindaci e le comunità che rappresentano hanno trovato nell'attuale governo regionale un interlocutore che non solo ha scelto di farsi carico delle loro istanze ma ha garantito la costituzione di un tavolo tecnico con i vertici Anas in cui la stessa Regione farà da collante fra azienda e territori. Con questo incontro abbiamo finalmente trovato la giusta squadra affinché i piccoli territori siano comunque tutelati dalla Regione Calabria che dopo anni di silenzi finalmente possono vedere le loro rivendicazioni giungere sui tavoli istituzionali». 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia