16 ore fa:Unical, Greco nomina Stefano Curcio prorettore vicario
16 ore fa:Laino Borgo: consegnata la palestra dedicata ad Antonio Orsini
7 minuti fa:Fillea Cgil lancia l'allarme sul lavoro nero: «Milioni di irregolari in Italia. In Calabria bomba sociale»
15 ore fa:Straface nella nuova Giunta regionale: «Continueremo con maggiore impegno e passione»
17 ore fa:Psicologi nelle scuole, contrattualizzati 15 professionisti: uno per ogni area identificata dall'Asp
1 ora fa:Cariati, la memoria dei prigionieri della Grande Guerra rivive al Museo del Mare
1 ora fa:«Con Gallo e Straface si rafforza la rotta per la Sibaritide»
2 ore fa:Braccia incrociate davanti ai cancelli Enel: vigilanti in sciopero, lavori fermi e futuro incerto
37 minuti fa:Cassano Jonio si congratula con Salvatore Cosentino (Cisl) per la nomina a responsabile di area
17 ore fa:Bocchigliero, a novembre la guardia medica sarà attiva solo 9 giorni: il Comune insorge

Terzo Megalotto SS106, La regione Calabria apre l'interlocuzione con i sindaci dell'alto Jonio cosentino

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Nel pomeriggio di oggi in Cittadella si è svolto un incontro istituzionale fra il Presidente Occhiuto, l'Assessore Gallo, il Consigliere Straface, il Direttore del Dipartimento Infrastrutture e Lavori Pubblici Moroni e i Sindaci dei comuni Cassano All'Ionio, Albidona, Roseto Capo Spulico, Villapiana, Amendolara, Cerchiara e Francavilla Marittima, che da tempo chiedono di essere ascoltati sulla questione del Terzo Megalotto della Statale 106, in particolare sulle opere di compensazione e sugli svincoli dopo il silenzio di questi anni e tutte le relative richieste disattese».

È quanto si apprende da un comunicato stampa del consigliere regionale, Pasqualina Straface.

«Finalmente questi sindaci e le comunità che rappresentano hanno trovato nell'attuale governo regionale un interlocutore che non solo ha scelto di farsi carico delle loro istanze ma ha garantito la costituzione di un tavolo tecnico con i vertici Anas in cui la stessa Regione farà da collante fra azienda e territori. Con questo incontro abbiamo finalmente trovato la giusta squadra affinché i piccoli territori siano comunque tutelati dalla Regione Calabria che dopo anni di silenzi finalmente possono vedere le loro rivendicazioni giungere sui tavoli istituzionali». 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia