16 ore fa:«Il congresso regionale è l’alternativa per un’altra Calabria»
1 ora fa:Da Corigliano alla gloria: Giovanni Sisca celebra il trionfo in Coppa Italia del Bologna
3 ore fa:Corigliano-Rossano e Cosenza insieme per tre importanti eventi culturali
15 ore fa:Il "Santo Soglio" della Sanità
1 ora fa:L’Auditorium Ex Fornace ospiterà il concerto del duo Zuccarelli - Marcone
2 ore fa:Caricato da un toro, attimi di paura per un pastore di Corigliano-Rossano
56 minuti fa:Nuovo ospedale di Insiti, c'è una nuova data: «Presidio pronto entro luglio 2026» | VIDEO
2 ore fa:Conclusa con successo la prima edizione dei Campionati Regionali Elite- Calabria
4 ore fa:Baldino (M5S) interviene sulle Bandiere Blu: «Dalla Regione maschera dell'ipocrisia»
26 minuti fa:L'assessore cassanese Mungo contro le mistificazioni da campagna elettorale

Spettacolo nel cielo di Corigliano-Rossano: arrivano i satelliti di Elon Musk

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Starlink, i satelliti di Elon Musk, hanno fatto la loro comparsa sui cieli di Corigliano-Rossano e della Sibaritide. Se qualcuno, nella serata di ieri, ha temuto per una presenza aliena si è potuto tranquillizzare facendo un salto su internet. Quelle palline nel cielo altro non solo che dei satelliti che fanno parte di un progetto della SpaceX di Musk. Infatti, l’uomo più ricco del mondo, vuole creare un accesso  globale a Internet a banda larga grazie a una costellazione di satelliti. Il piano iniziale prevedeva 12.000 satelliti a una quota tra i 1.100 e i 1.300 km di altitudine. Poi, come riporta il Corriere della Sera,  SpaceX ha deciso di iniziare a lanciare un primo gruppo di 1.600 satelliti ad un'orbita inferiore (550 chilometri). I satelliti vengono mandati in orbita terrestre bassa (LEO) dai razzi Falcon 9 di SpaceX e una volta in posizione comunicano con stazioni collocate a Terra. L'obiettivo di Musk è quello di fornire accesso a Internet in qualunque luogo del pianeta, soprattutto in quelli non serviti da reti terrestri o con connessioni lente.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.