1 ora fa:Bandiere Blu a Co-Ro, Turano e Olivieri: «Ottimo risultato, ma restano tanti deficit»
1 ora fa:Il CIPESS blinda le risorse per la Sibari-Co-Ro: fine delle polemiche
2 ore fa:Sibaritide Turismo, quarta tappa: è tempo di ragionare in termini di rete e di collaborazione
5 ore fa:Auser Corigliano e Amici del Bosco Urbano presentano l'iniziativa "L'età è solo un gioco"
4 ore fa:La Commissione Ambiente di Co-Ro commenta la Bandiera Blu: «Traguardo che corona sei anni di impegno corale»
2 ore fa:Emergenza idrica, vertice tra i comuni della Valle del Trionto e Sorical
3 ore fa:Diramata per domani l'allerta meteo arancione sui territori dell'alto e basso Jonio
4 ore fa:Caso Gentile-Scutellà, la Procura di Cosenza chiede il sequestro delle schede nulle e bianche
3 ore fa:Una bella e sana pagina di sport: si conclude con successo il progetto "È tempo di Volley"
5 ore fa:L’Unical raddoppia le scuole di specializzazione e schiera 4 nuovi professori medici

«Ratti e spazzatura a Schiavonea»: insorge il Movimento del territorio

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – «È assolutamente impensabile che in piena stagione estiva si debba registrare una situazione ambientale e sanitaria allucinante nelle strade e nei vicoli di Schiavonea». Il Movimento del territorio con Pasqualina Straface torna a riaccendere i riflettori sulla realtà di Schiavonea, un borgo che - denuncia l'associazione - continua ad essere avvolto da un «imbarazzante degrado».

«Non è la prima volta - si legge nella nota del movimento - che denunciamo pubblicamente lo stato di degrado in cui versa il nostro borgo marinaro, cuore pulsante del turismo estivo che qui si riversa in massa per godere delle splendide spiagge e delle attrattive che il territorio offre. Dai tanti cittadini preoccupati ci arrivano continuamente segnalazioni, questa volta tocca a via Vieste, dove sul bordo della strada e davanti all’ingresso della Scuola Leonetti l’incuria e la scarsa manutenzione hanno permesso il proliferare di enormi ratti, che vagano e che si infilano nelle strade e qualche volta anche nelle case terrorizzando la popolazione». 

Una situazione che, per ovvi motivi, sarebbe divenuta ormai insostenibile per i residenti e che «non è certo il miglior biglietto da visita per i tanti turisti che frequentano Schiavonea d’estate». «L’ennesima testimonianza della scarsa attenzione alle problematiche della cittadinanza da parte di questa Amministrazione comunale - questo l'inciso del movimento a chiusura della nota - che non ha saputo gestire la cura e la manutenzione del territorio, che non ha saputo programmare una disinfestazione, che non ha a cuore in nessun modo la salute e la tranquillità dei cittadini».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.